OneFootball
Vincenzo Visco·4 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·4 ottobre 2025
Gara clamorosa all'Olimpico tra Lazio e Torino, con due gol nei minuti di recupero che sanciscono il 3-3 finale.
Secondo tempo pazzo col pareggio di che Adams e il ribaltone di Coco al 92' che aveva illuso Baroni, scatenato dopo il gol. Sull'ultimo pallone utile blitz di Noslin e rigore realizzato da Cataldi al minuto 103.
Una rete da record per la Lazio che ha appena realizzato il gol più tardivo della propria storia in Serie A.
Per la diretta testuale premi sulla match card qui sopra; per commentare premi sulla nuvoletta in alto a destra
Dopo una revisione lunghissima Cataldi si presenta sul dischetto e al minuto 103 pareggia: 3-3. Gara folle.
Poco dopo il contatto su Noslin rissa con Maripan scatenato (e ammonito) e Taty a terra oltre che contatti tra Masina e Gila.
Il Torino al 92', in mischia, firma la rimonta. Sponda di Masina e colpo di testa di Coco su cui Provedel è imperfetto: impazzisce di gioia Baroni, protesta Sarri.
Dopo un check del VAR il gol è buono.
Il Torino pareggia in un secondo tempo avaro di emozioni. Nkounkou sfonda a sinistra e mette dentro per Adams che col piattone la mette all'incrocio. Difesa della Lazio superata troppo facilmente.
Al 40' la Lazio la ribalta: palla recuperata da Dia, rilancio di Basic perfetto per Cancellieri che salta in velocità Lazaro, rientra sul mancino col tacco e poi colpisce Israel.
Gol fantastico di Cancellieri.
La Lazio rischia il 2-0 del Toro ma Provedel salva tutto e 30 secondi dopo i biancocelesti pareggiano. Cancellieri, lanciato in porta, va via veloce e poi aggiusta il pallone sul mancino.
Da fuori area bolide dell'ex Verona e secondo gol di fila.
Al 16' il Torino è avanti: difesa della Lazio morbida, Provedel respinge un tiro cross di Pedersen sui piedi di Simeone che a porta sguarnita segna ancora all'Olimpico dopo aver punito la Roma qualche settimana fa.
Prima del fischio d'inizio di Lazio-Torino, il presidente della Lazio Claudio Lotito ha parlato ai microfoni di DAZN:
"Abbiamo subito ingiustamente il blocco del mercato, è sotto gli occhi tutti, la norma è stata interpretata in una certa maniera, atteso che dal primo luglio era stata abolita. Quando ho visto il parametro, ci hanno detto che potevamo vendere e comprare giocatori ma non è accaduto perché hanno bloccato totalmente sulla base di un indice di stupidità".
"Quello estivo è stata applicata una norma abolita dall’inizio del mercato estivo, con fotografia al 31 marzo, quello di gennaio con la nuova norma della UEFA da cui la Lazio non ha mai avuto contestazione, mentre altre squadre sì".
"Stiamo attraversando un periodo particolare, abbiamo 8 infortuni, ci manca solo che si infortuni l’allenatore, dovranno aspettare chi si augura anche il presidente".
"Futuro? La società è sempre stata sul mercato, qualora ci sarà necessità di fare interventi, li faremo. Si farà mercato? Si fa se c’è volontà di farlo, non ci sono elementi tecnici che impedisce di fare il mercato".
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares; Basic, Cataldi; Cancellieri, Dia, Pedro; Castellanos.
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Lazaro; Casadei, Asllani, Tameze; Ngonge, Simeone, Vlasic.
Per Marco Baroni, di ritorno nel suo ex stadio contro la squadra che ha guidato lo scorso anno, è arrivato il momento più delicato della sua avventura al Torino. Solo quattro punti raccolti in cinque giornate, tre sconfitte già incassate e le voci di un possibile esonero in caso di nuovo passo falso rendono la sfida di oggi cruciale per il suo futuro.
Oltre Guendouzi squalificato, sono sette gli indisponibili per infortunio in casa Lazio: Gigot, Dele-Bashiru, Rovella, Vecino, Marusic, Luca Pellegrini e, ultimo della lista, Zaccagni.
L'azzurro - come spiegato nel comunicato dei biancocelesti - ha accusato un risentimento muscolare all’adduttore, emerso nell’allenamento di ieri. Lunedì il giocatore si sottoporrà ad esami strumentali per definire l’entità dell’infortunio.
Live