Fiorentina, il nodo Franchi tra costi e incertezze: non cambia la capienza nel 2025/26 | OneFootball

Fiorentina, il nodo Franchi tra costi e incertezze: non cambia la capienza nel 2025/26 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·7 settembre 2025

Fiorentina, il nodo Franchi tra costi e incertezze: non cambia la capienza nel 2025/26

Immagine dell'articolo:Fiorentina, il nodo Franchi tra costi e incertezze: non cambia la capienza nel 2025/26

Il futuro dello stadio Franchi resta un punto interrogativo per la Fiorentina. Come sottolineato da Il Corriere dello Sport, l’impianto è da oltre un anno interessato da lavori di ristrutturazione, con cantieri e gru che riducono sensibilmente la capienza e condizionano l’esperienza dei tifosi viola.

Il progetto di restyling prevede entro agosto 2026 una capienza di circa 35 mila posti per celebrare il centenario del club. Tuttavia, il via libera alla variante approvata nei giorni scorsi conferma che, nel breve termine, la situazione non cambierà: capienza ridotta a 24.700 posti e settore ospiti limitato, con Fiesole e parte della Maratona ancora off-limits.


OneFootball Video


Le incognite principali restano legate ai tempi e alle risorse economiche. La sindaca di Firenze, Sara Funaro, aveva fissato come obiettivo il completamento di curva Fiesole e Maratona entro il 2026, ma a oggi non c’è un cronoprogramma ufficiale aggiornato. Il dg viola, Alessandro Ferrari, ha parlato chiaramente di una situazione complicata e di tempistiche che «non promettono bene».

Sul fronte finanziario pesa la necessità di individuare chi coprirà i circa 55 milioni di euro necessari per portare a termine i lavori. Una parte dei fondi dovrebbe arrivare dal project financing con la Fiorentina, ma resta cruciale l’eventuale inserimento di Firenze tra le cinque città italiane che ospiteranno Euro 2032: un passaggio che consentirebbe di accedere a ulteriori risorse UEFA.

In attesa di chiarimenti, il primo banco di prova sarà la sfida interna contro il Napoli, con il nodo della gestione del pubblico. Per ora il settore ospiti resta contingentato a 300 persone, mentre il resto della tifoseria dovrà continuare a convivere con un impianto dimezzato e lavori ancora in fase iniziale.

Visualizza l' imprint del creator