Flick ‘perdonato’ dall’Uefa dopo i fatti di Inter Barcellona: sarà in panchina col Newcastle | OneFootball

Flick ‘perdonato’ dall’Uefa dopo i fatti di Inter Barcellona: sarà in panchina col Newcastle | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·13 settembre 2025

Flick ‘perdonato’ dall’Uefa dopo i fatti di Inter Barcellona: sarà in panchina col Newcastle

Immagine dell'articolo:Flick ‘perdonato’ dall’Uefa dopo i fatti di Inter Barcellona: sarà in panchina col Newcastle

Flick ‘perdonato’ dall’Uefa dopo i fatti di Inter Barcellona: sarà in panchina col Newcastle. Il tecnico blaugrana aveva attaccato aspramente Marciniak

Sospiro di sollievo per il Barcellona: la UEFA ha parzialmente accolto il ricorso del club, sospendendo la squalificainflitta all’allenatore Hansi Flick e al suo vice Marcus Sorg. Entrambi potranno così essere regolarmente in panchina per la delicata trasferta di Champions League contro il Newcastle.

La decisione, tuttavia, non è un’assoluzione completa. Le multe da 20 mila euro per ciascuno sono state confermate e, soprattutto, i due tecnici sono stati messi sotto un periodo di osservazione di un anno. Questo significa che, in caso di nuovi comportamenti contrari al regolamento entro i prossimi dodici mesi, la squalifica sospesa verrebbe automaticamente applicata in aggiunta a eventuali nuove sanzioni.


OneFootball Video


La vicenda risale alla semifinale di ritorno della scorsa Champions League, disputata il 6 maggio e persa 4-3 contro l’Inter. Al termine di una partita ad alta tensione, Flick aveva protestato in modo veemente, criticando aspramente l’operato dell’arbitro Szymon Marciniak e insinuando che le sue decisioni avessero sistematicamente favorito la squadra nerazzurra. Questo comportamento era costato a entrambi una giornata di stop e un’ammenda.

Il Barcellona, pur dovendosi accollare le spese legali, considera l’esito del ricorso una vittoria fondamentale. La presenza di Flick a St. James’ Park è ritenuta cruciale per garantire guida tattica e leadership in una delle partite più complesse del girone. Per l’allenatore tedesco e il suo staff, inizia ora un anno in cui ogni gesto e parola a bordo campo sarà attentamente monitorato dalla UEFA.

Visualizza l' imprint del creator