Formazioni ufficiali Italia Israele: le scelte definitive di Gattuso su Cambiaso e Locatelli per l’importante match della Nazionale | OneFootball

Formazioni ufficiali Italia Israele: le scelte definitive di Gattuso su Cambiaso e Locatelli per l’importante match della Nazionale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·14 ottobre 2025

Formazioni ufficiali Italia Israele: le scelte definitive di Gattuso su Cambiaso e Locatelli per l’importante match della Nazionale

Immagine dell'articolo:Formazioni ufficiali Italia Israele: le scelte definitive di Gattuso su Cambiaso e Locatelli per l’importante match della Nazionale

Formazioni ufficiali Italia Israele: le scelte definitive di Gattuso, tutti i dettagli sugli 11 che scenderanno in campo dal 1′

È la notte della verità per l’Italia di Gennaro Gattuso. Gli Azzurri scendono in campo a Udine contro Israele in una partita da vincere a tutti i costi per blindare il secondo posto nel girone e garantirsi l’accesso ai playoff per il Mondiale 2026. Per una sfida così decisiva, il CT ha sciolto gli ultimi dubbi, varando un nuovo modulo e affidandosi a due giocatori della Juventus. ITALIA ISRAELE LIVE

Come anticipato alla vigilia, Gattuso ha abbandonato il 4-4-2 per schierare la squadra con un più solido 3-5-2. Una scelta che porta a due importanti novità per i colori bianconeri: sia Manuel Locatelli che Andrea Cambiaso partiranno dal primo minuto.


OneFootball Video


Per Locatelli, centrocampista classe 1998, si tratta di una grande investitura. Il CT gli affida le chiavi della regia nel centrocampo a tre, affiancato dagli incursori Barella e Tonali. Una scelta che testimonia la grande fiducia di Gattuso nelle sue qualità di palleggio e visione di gioco, in una partita in cui sarà fondamentale gestire il possesso.

Formazioni ufficiali Italia Israele: Locatelli in regia, Cambiaso a tutta fascia per spingere gli Azzurri

L’altra grande notizia è la promozione di Andrea Cambiaso come esterno destro a tutta fascia. L’esterno bianconero, classe 2000, ha vinto il ballottaggio con Spinazzola e si è guadagnato una maglia da titolare grazie al suo straordinario avvio di stagione. A lui il compito di garantire spinta e copertura sulla corsia, un ruolo dispendioso ma perfetto per le sue caratteristiche.

Per il resto, la difesa a tre davanti a Donnarumma sarà composta da Di Lorenzo, Mancini e Calafiori. Sulla fascia sinistra ci sarà Dimarco, mentre la coppia d’attacco sarà formata da Retegui e Raspadori.

L’obiettivo è uno solo: vincere. Con la Norvegia ormai irraggiungibile, il secondo posto è l’unica via per continuare a sognare il Mondiale. L’Italia non può più permettersi passi falsi e, per la partita più importante, Gattuso ha deciso di affidarsi a un blocco a forti tinte bianconere.

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Barella, Locatelli, Tonali, Dimarco; Retegui, Raspadori A disposizione: Meret, Vicario, Gabbia, Spinazzola, Udogie, Orsolini, Piccoli, Pio Esposito, Cristante, Frattesi, Cambiaghi, Coppola. CT: Gennaro Gattuso

ISRAELE (4-3-3): Glazer; Dasa, Baltaxa, Blorian, Revivo; E. Peretz, Gloukh, Khalaili; Biton, Solomon; Baribo . A disposizione: Da.Peretz, Tzur, Gandelman, Shua, Azoulay, Noy, Mizrahi, Abu Fani, Gropper, Turgeman, Stoinov, Toriel. CT: Ran Ben Shimon

Visualizza l' imprint del creator