Inter News 24
·14 ottobre 2025
Foster: «San Siro è un simbolo, sarà una sfida. Il progetto è inevitabile e straordinario»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·14 ottobre 2025
Norman Foster, archiettetto incaricato del progetto per San Siro, ha parlato a margine dell’evento Next Design Perspectives 2025 del nuovo stadio per Inter e Milan.
SOSTITUIRE SAN SIRO – «Il Meazza è un simbolo molto potente, che andrebbe rispettato, una struttura iconica che esiste ma ha le sue mancanze, cosa che porta inevitabilmente a uno stadio nuovo. Si tratta di un progetto fantastico con due club, due proprietari. E’ un momento entusiasmante. Questo è l’inizio di un’avventura che rispetta l’ereditaà e può creare qualcosa di nuovo e che mantenga abbastanza del ricordo e rimanga quella storia che inizia nel 1926, che ha attraversato gli anni ’50, ’80 e ’90. Credo sia una sfida interessante. Siamo tutti molto ottimisti, entusiasti e coinvolti nel progetto. Ovviamente ci sono molti attori in questo progetto: ci sono due squadre, due proprietari, il progetto esiste anche nell’ambito politico, tutti hanno un forte interesse nel questo».
SAN SIRO RAPPRESENTA LA CITTA’ – «In un certo modo rappresenta la città nel suo microcosmo: si evolve, cambia, è dinamico, perché i bisogni cambiano. Il volume cambia, c’è una crescita del numero di tifosi. La domanda è diversa, la qualità della vita, l’ospitalità, tutti questi fattori sono dinamici e cambiano. Ed è per questo che lo stadio di oggi sono diversi da quelli degli anni ’20. San Siro è una struttura eroica, incredibile, quando sei su quel campo e guardi le gradinate… è tutta una questione di prestazione, di spettacolo. E questa è una cosa assolutamente senza tempo, risale alla civiltà stessa».
Live