Frattesi Inter, inizio di stagione deludente: la maglia da titolare è sempre più lontana, il motivo | OneFootball

Frattesi Inter, inizio di stagione deludente: la maglia da titolare è sempre più lontana, il motivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 settembre 2025

Frattesi Inter, inizio di stagione deludente: la maglia da titolare è sempre più lontana, il motivo

Immagine dell'articolo:Frattesi Inter, inizio di stagione deludente: la maglia da titolare è sempre più lontana, il motivo

Frattesi Inter, le ultime sul futuro del centrocampista nerazzurro dopo l’arrivo di Cristian Chivu in panchina. Tutti i dettagli in merito

Il progetto di cambiamento dell’Inter di Cristian Chivu passa anche – e soprattutto – da Davide Frattesi, ma finora il centrocampista non è riuscito a lasciare il segno. La tanto evocata rivoluzione tattica estiva, come riportato da La Gazzetta dello Sport, è rimasta incompiuta: la squadra continua a muoversi nel solco di Simone Inzaghi, con il tradizionale 3-5-2 e con Hakan Calhanoglu in regia. In questo contesto, il classe 1999 ex Sassuolo non ha trovato ancora la sua dimensione.

Arrivato nell’estate 2023 per dare fisicità, inserimenti e gol, Frattesi avrebbe dovuto rappresentare una chiave per aprire nuove soluzioni di gioco. Ma la realtà ha imposto altre scelte: qualche acciacco fisico lo ha frenato e il modulo invariato ne ha limitato l’impatto. Risultato, l’azzurro non è riuscito a incidere come ci si aspettava, restando spesso sullo sfondo rispetto ai compagni di reparto.


OneFootball Video


Frattesi, l’occasione mancata della rivoluzione

Chivu aveva immaginato una mediana differente, con la possibilità di schierare due centrocampisti centrali in grado di coprire più campo e liberare energie sulla trequarti. Un’idea che avrebbe valorizzato al meglio le qualità di Frattesi, giocatore abituato a inserirsi senza palla e a dare profondità. Senza l’arrivo di un centrocampista muscolare come Manu Koné, però, il piano è rimasto incompiuto.

Il risultato è che il numero 16 nerazzurro si ritrova spesso a dover adattarsi in un centrocampo di palleggiatori, dove prevalgono geometrie e possesso. Una condizione che ne riduce l’efficacia, visto che il suo punto di forza resta l’aggressività negli spazi e la capacità di accompagnare l’azione con continuità.

Inter, il futuro di Frattesi tra crescita e rilancio

Le potenzialità restano indiscutibili e lo stesso Chivu non ha mai nascosto di considerarlo parte integrante del progetto. Ma per rilanciarsi Frattesi ha bisogno di continuità fisica e di un contesto tattico che lo valorizzi. In questo senso, i prossimi mesi saranno decisivi: se il tecnico riuscirà a inserire più verticalità e pressing alto, allora l’ex Sassuolo potrà tornare a essere un’arma importante in Serie A.

Per ora, però, l’Inter resta legata a vecchie certezze e il contributo del centrocampista azzurro resta ancora un capitolo incompiuto.

Visualizza l' imprint del creator