Gaetano regista a tutto campo: l’analisi del “nuovo ruolo” del giocatore del Cagliari | OneFootball

Gaetano regista a tutto campo: l’analisi del “nuovo ruolo” del giocatore del Cagliari | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·5 novembre 2025

Gaetano regista a tutto campo: l’analisi del “nuovo ruolo” del giocatore del Cagliari

Immagine dell'articolo:Gaetano regista a tutto campo: l’analisi del “nuovo ruolo” del giocatore del Cagliari

Gianluca Gaetano, calciatore classe 2000 del Cagliari, nel match dell’Olimpico ha svolto dei compiti sostanzialmente diversi rispetto al solito

Nell’ultima uscita in campionato, Gianluca Gaetano ha rappresentato una delle note più liete per il Cagliari di Fabio Pisacane! Il centrocampista classe 2000 è stato impiegato sulla trequarti ma con compiti tattici diversi rispetto al consueto. L’allenatore dei rossoblù ha scelto di sfruttare la sua visione di gioco per dare equilibrio e fluidità alla manovra, permettendogli di agire come un vero e proprio regista aggiunto. Questo ha migliorato il palleggio dei rossoblù, i quali hanno creato diversi pericoli ai biancocelesti di Maurizio Sarri.

Gaetano, regista aggiunto tra le linee contro la Lazio

Nella sfida contro la Lazio, disputata allo stadio Olimpico, Gaetano ha saputo unire qualità tecniche e capacità di lettura della gara. Pur partendo dalla trequarti, si è spesso abbassato per affiancare Matteo Prati nella costruzione dal basso.


OneFootball Video


Questo movimento ha creato costanti difficoltà al pressing biancoceleste, destabilizzando le marcature preventive e aprendo linee di passaggio preziose per lo sviluppo dell’azione. Questo ha liberato degli spazi vitali per le scorribande di Michael Folorunsho, il quale ha giocato via via sempre più vicino alla porta avversaria.

Pisacane, consapevole delle doti tecniche e della sensibilità tattica dell’ex Napoli, gli ha chiesto di interpretare il ruolo con libertà, invitandolo a muoversi per tutto il campo e a cucire il gioco tra i reparti. Il risultato è stato una prestazione completa e matura, capace di esaltare la fluidità della manovra isolana e di confermare la crescita del giocatore dopo l’intervento subito la scorsa estate.

Un rendimento di livello nonostante i problemi fisici

Ciò che rende ancora più significativa la prova di Gaetano è la gestione delle difficoltà fisiche durante il match. Il centrocampista, infatti, ha dovuto fronteggiare problemi di stomaco già nei minuti iniziali della partita. Una situazione gestita dallo staff medico con l’utilizzo di integratori, che però non gli ha impedito di restare in campo e contribuire alla prestazione positiva del gruppo.

Il suo spirito di sacrificio e la capacità di adattarsi ai diversi compiti tattici rappresentano un segnale incoraggiante per il Cagliari, che guarda alle prossime sfide con maggiore fiducia, consapevole di aver ritrovato un elemento capace di incidere sia tecnicamente che mentalmente nel progetto di Fabio Pisacane.

Visualizza l' imprint del creator