Calcionews24
·6 novembre 2025
Galloppa al termine di Mainz Fiorentina: «Portare a casa un risultato positivo era fondamentale. Purtroppo questo pesa. Serve più maturità, ma i ragazzi vogliono reagire»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·6 novembre 2025

Dopo il ko per 2-1 contro il Mainz, nella sfida valida per la League Phase di Conference League, Daniele Galloppa ha commentato la prestazione della sua Fiorentina ai microfoni di Sky Sport. Il tecnico viola ha espresso rammarico per la sconfitta arrivata nel finale, ma anche fiducia nella volontà dei suoi giocatori di rialzarsi e migliorare.
IL GOL NEL FINALE – «Purtroppo incide e pesa, portare a casa un risultato positivo era fondamentale. I ragazzi dovevano essere più maturi e marcare meglio dentro l’area, portando a casa un punto in una partita che doveva essere già sul 2-0 secondo me».
SULLA REAZIONE DELLA SQUADRA – «I ragazzi hanno voglia di reagire, è normale che siano delusi. In 2 giorni chiedere tanto di più era difficile. I ragazzi hanno provato e creato, pur sbagliando tanto tecnicamente. I ragazzi hanno voglia di reagire».
SULL’ERRORE DI PICCOLI – «Roberto stava lavorando tanto, si fermava anche dopo l’allenamento per migliorare sotto porta. Non credo che sia un fatto di paura, però sarebbe stato importante per lui e per la squadra. Bisogna rimboccarci le maniche, bisogna uscire da questo momento e i ragazzi faranno di tutto per riuscirci».
SULLA PRESTAZIONE GENERALE – «Nella prima ora si è visto qualcosa, poi due/tre aspetti dovevamo migliorarli. La sensazione è che, con l’allungarsi della partita, fisicamente caliamo e nei momenti delicati mentalmente non abbiamo la percezione matura di poter prendere gol. Quell’aspetto lì è mancato, ma per il resto posso dire poco ai ragazzi».
SULLA MIGLIORE DISPOSIZIONE OFFENSIVA – «Io credo che questa squadra non ha per caratteristiche giocatori che possono fare le punte esterne, quindi può giocare con due punte o con due sottopunte e una punta. Con tre a metà campo regge di più il ritmo. Per caratteristiche, questa può essere un’idea».









































