Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Hellas Verona | OneFootball

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Hellas Verona | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Empoli Football Club

Empoli Football Club

·24 maggio 2025

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Hellas Verona

Immagine dell'articolo:Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Hellas Verona

Gli Opta Facts della sfida tra Empoli e Hellas Verona:

  • 15 precedenti tra Empoli ed Hellas Verona in Serie A: sei vittorie a cinque in favore degli scaligeri, quattro pareggi completano il bilancio. 
  • L’Empoli ha vinto la gara di andata contro l’Hellas Verona (4-1 l’8 dicembre 2024) e in Serie A solo una volta ha vinto due partite di fila contro gli scaligeri: nella stagione 2015/16 sotto la guida di Marco Giampaolo.
  • Dopo aver registrato tre pareggi e tre sconfitte nelle prime sei trasferte contro l’Empoli in Serie A, l’Hellas Verona ha vinto la più recente: 1-0 il 19 agosto 2023, con una rete di Federico Bonazzoli.
  • Il punteggio più frequente nelle sfide in Serie A tra Empoli e Hellas Verona è l’1-0 in favore dei toscani; sono infatti quattro le partite terminate con questo punteggio, la più recente il 20 aprile 2016 (rete decisiva siglata da Massimo Maccarone al 50’).
  • L’Empoli sarà salvo nell’ultima giornata se batte l’Hellas Verona e una tra Lecce e Parma non ottiene la vittoria; in caso di pareggio, i toscani otterrebbero con certezza la salvezza solo se il Lecce perdesse contro la Lazio e il Venezia non vincesse contro la Juventus.
  • All’Hellas Verona basterà non perdere per essere certo della permanenza in Serie A, evento che si verificherebbe anche, a prescindere dal risultato dei veneti, se il Lecce non vince contro la Lazio; in caso di sconfitta dei veneti e contestuale successo dei pugliesi, l’Hellas eviterebbe lo spareggio solo se il Parma perdesse contro l’Atalanta.
  • Dopo una striscia di 20 partite senza vittoria in Serie A, in cui l’Empoli aveva ottenuto solo sei punti (14P), la squadra toscana ha ottenuto due successi di fila e potrebbe arrivare a tre per la prima volta nella competizione da maggio 2019, quando vinse alla 35ª, 36ª e 37ª giornata consecutivamente.
  • L’Empoli ha vinto la più recente sfida casalinga in Serie A (2-1 vs Parma) e potrebbe ottenere due successi consecutivi tra le mura amiche per la prima volta nel torneo in corso; i toscani non vincono due gare di campionato di fila davanti al proprio pubblico da aprile 2024 con Davide Nicola in panchina (vs Torino e Napoli in quel caso).
  • L’Empoli ha vinto tre delle cinque sfide disputate in casa nell’ultimo turno di Serie A (2P), inclusa quella 2-1 contro la Roma nello scorso campionato; inoltre, i toscani hanno segnato almeno due reti in tre di questi precedenti, subendo però almeno una rete in tutte le cinque sfide di questo tipo nella massima serie.
  • L’Hellas Verona non ha vinto nessuno dei nove precedenti disputati nell’ultima giornata in Serie A (4N, 5P), subendo almeno due reti in otto di questi precedenti (2.7 gol subiti in media) nella massima serie; in particolare, gli scaligeri hanno perso cinque delle sette sfide di questo tipo giocate fuori dalle mura amiche (2N) nella competizione.
  • L’Hellas Verona ha pareggiato cinque delle ultime otto gare in Serie A (3P), incluse le ultime due. I veneti sono imbattuti nelle due sfide affrontate in questo anno solare contro squadre che iniziavano la giornata in zona retrocessione (1-1 vs Venezia, 1-0 vs Monza). 
  • L’Hellas Verona ha perso non riuscendo a trovare la via della rete nelle ultime due trasferte in Serie A (vs Roma e Inter) e non fa peggio in campionato da una serie di cinque sconfitte senza segnare tra febbraio e aprile 2018 quando sulla panchina dei toscani sedeva Fabio Pecchia.
  • La gara di andata è stata una delle quattro partite di questo campionato in cui l’Hellas Verona ha concesso almeno quattro gol in un 1° tempo; nei maggiori cinque tornei europei 2024/25 solamente l’Holstein Kiel (42) ha fatto peggio dei veneti (41) – alla pari con il Southampton.
  • Nel caso l’Hellas Verona subisca una rete nella prima frazione dell’ultimo turno di questo torneo raggiungerebbe quota 42 (alla pari con il Crotone nel 2020/21) con l’ultima squadra ad aver peggio in un singolo massimo campionato che è stata il Casale nel 1933/34 (47).
  • L’Empoli è una delle cinque formazioni ad aver perso più punti da situazione di vantaggio  in questa Serie A: 21, dietro solo a Venezia (30), Como (26) e Juventus (23), al pari del Monza; dall’altro lato, l’Hellas Verona è la formazione che ha trascorso meno minuti in vantaggio (280) in questo campionato.
  • Nessuna squadra ha subito più gol dell’Empoli da calciatori entrati a gara in corso in questo campionato (14, al pari del Monza), mentre l’Hellas Verona ha segnato “dalla panchina” nove delle sue 32 reti totali (il 28%), in percentuale meno solo della Lazio (34%).
  • Solo il Torino (14) ha mandato in rete più giocatori provenienti da nazionalità diverse rispetto all’Hellas Verona (12 come Inter, Udinese e Venezia) in questa Serie A; dall’altro lato, nessun’altra squadra ha fatto peggio dell’Empoli (cinque come il Monza) in questi termini.
  • Si affrontano le due squadre che hanno fatto registrare il possesso medio più basso in questa stagione di Serie A: l’Empoli con il 40% e l’Hellas Verona con appena il 38%, dato più basso anche allargando ai top-5 campionati europei.
  • Lorenzo Colombo – ad un passo dalle 100 presenze in Serie A (99 fin qui) – ha segnato tre gol contro l’Hellas Verona nel torneo, inclusa la sua unica doppietta nella massima serie (successo per 3-1 con il Monza il 5 novembre 2023): i veneti sono il suo bersaglio preferito nella competizione.
  • Lorenzo Colombo ha segnato la sua sesta marcatura in questo campionato nell’ultimo turno contro il Monza, già una in più rispetto alla sua migliore stagione realizzativa in Serie A e potrebbe trovare la via della rete in due sfide di fila per la seconda volta nella massima serie, dopo esserci riuscito tra novembre 2022 e gennaio 2023 quando vestiva la maglia del Lecce (vs Lazio e Sampdoria in quel caso).
  • Anche Sebastiano Esposito ha segnato la sua unica doppietta nella massima serie contro l’Hellas Verona nella gara di andata vinta 4-1 dall’Empoli; l’attaccante italiano, che non va a bersaglio da 15 gare, potrebbe segnare la sua seconda marcatura casalinga nel torneo in corso dopo quella contro il Genoa, lo scorso 28 dicembre.
  • Jacopo Fazzini ha preso parte ad almeno una rete in quattro delle ultime cinque (tre gol e un assist) in campionato; considerando aprile e maggio, solo Scott McTominay (sette) e Christian Pulisic (cinque) hanno preso parte a più reti del classe 2003 dell’Empoli (quattro appunto) tra i centrocampisti in Serie A.
  • Tino Anjorin è andato a segno in ognuna delle ultime due sue gare disputate al Castellani – Computer Gross Arena (vs Venezia e Parma) e potrebbe diventare il primo giocatore straniero a segnare in tre presenze di fila  con la maglia dell’Empoli davanti ai propri tifosi nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95).
  • Uno dei due gol segnati da Liberato Cacace in questa Serie A è stato proprio contro l’Hellas Verona nella gara di andata; il giocatore neozelandese ha anche fornito quattro assist nel torneo in corso e l’ultimo difensore dell’Empoli a prendere parte a più reti in un singolo campionato di massima serie è stato Giovanni Di Lorenzo (otto nel 2018/19).
  • Con un passaggio vincente in questa sfida, Giuseppe Pezzella, già autore di un assist contro l’Hellas Verona, il 12 dicembre 2021, eguaglierebbe la sua miglior stagione in termini di assistenze in Serie A: quattro nel 2020/21 quando vestiva la maglia del Parma.
  • Ardian Ismajli (99) è vicino alle 100 presenze in Serie A con l’Empoli. Il difensore albanese si avvicina anche a chiudere la stagione come miglior giocatore dell’Empoli in termini di tiri respinti (23), palloni intercettati (55) e respinte difensive (234 – più di qualsiasi altro giocatore) in Serie A.
  • Tra i difensori con almeno 50 contrasti effettuati in questa Serie A, Mattia Viti (69% 45 vinti su 65 totali) è quello che vanta la percentuale di successo più alta. Inoltre, il classe 2002, a segno nell’ultimo match contro il Monza, non ha mai realizzato più di una rete in un singolo campionato di Serie A (una anche con il Sassuolo nel 2023/24).
  • Emmanuel Gyasi (15) è vicino a eguagliare Kevin-Prince Boateng (16) in seconda posizione tra i migliori marcatori ghanesi in Serie A. Tuttavia, l’Hellas Verona (743’) è la squadra contro cui il giocatore dell’Empoli ha disputato più minuti senza mai prendere parte attiva ad una rete nella competizione.
  • Liam Henderson (99) è vicino alle 100 presenze in Serie A con l’Empoli. L’attuale centrocampista dell’Empoli è anche un ex della partita avendo fatto il suo esordio in Serie A con la maglia dell’Hellas Verona avversario di giornata, il 25 agosto 2019 contro il Bologna.
  • Anche Marco Silvestri è un ex della sfida: l’attuale portiere dell’Empoli ha collezionato 106 presenze con gli azzurri tra Serie A e Serie B dal 2018 al 2021; tuttavia, l’estremo difensore non scende in campo dallo scorso 15 marzo contro il Torino.
  • Casper Tengstedt, miglior marcatore dell’Hellas Verona con sei reti tra cui quella nella sconfitta 1-4 all’andata contro l’Empoli, potrebbe non trovare la via della rete per la decima sfida consecutiva in campionato; l’attaccante danese non ha ancora segnato nel 2025.
  • Darko Lazovic ha preso parte a tre gol (una rete, due assist) nelle ultime quattro presenze contro l’Empoli in Serie A; il classe ’90, inoltre, potrebbe andare a segno per due gare di fila per la prima volta in assoluto nella massima serie italiana.
  • Dal suo arrivo all’Hellas Verona nella stagione 2019/20, Darko Lazovic è uno dei sei centrocampisti che hanno preso parte ad almeno cinque gol in ciascuna delle ultime sei stagioni di Serie A nonché uno dei tre ad esserci riusciti con una sola squadra, assieme a Mario Pasalic (Atalanta) e Nicolò Barella (Inter).
  • Tutte le cinque marcature di Daniel Mosquera in questo campionato sono arrivate da subentrato; tra i giocatori che hanno segnato il 100% dei gol entrando a gara in corso nei cinque maggiori tornei europei 2024/25, il colombiano è quello che ne conta di più (5/5).
  • Daniel Mosquera ha segnato cinque gol da subentrato in questa Serie A: meno solo di Pedro (sette); nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), solo Giampaolo Pazzini (sei, tre nel 2017/18 e tre nel 2019/20) ne ha realizzati di più nel torneo entrando a gara in corso con la maglia dell’Hellas Verona.
  • L’ultimo gol segnato dall’Hellas Verona in trasferta è stato quello di Amin Sarr, lo scorso 6 aprile contro il Torino ed in particolare, tutti i suoi quattro gol in questo campionato sono arrivati proprio fuori dalle mura amiche.
  • Tra i giocatori che non hanno ancora trovato la via della rete in Serie A, Tomás Suslov è quello che ha tentato più volte la conclusione (32). Il centrocampista dell’Hellas Verona non segna in campionato proprio dall’ultima giornata dello scorso torneo, il 26 maggio contro l’Inter.
  • Jackson Tchatchoua ha fornito due assist in 35 presenze in questa Serie A e potrebbe migliorare quanto fatto in questi termini nella passata stagione (due anche lo scorso campionato); tuttavia, l’ultimo passaggio vincente nel torneo in corso risale allo scorso 27 gennaio, proprio nella gara di andata contro l’Empoli.
  • Diego Coppola è il giocatore dell’Hellas Verona che ha fatto registrare il maggior numero di contrasti (65), respinte difensive (175), tiri respinti (24) e palloni intercettati (71) in questa Serie A.
  • Tre dei quattro difensori centrali più giovani attualmente in Serie A che hanno disputato più di 20 gare in questo campionato giocano nelle due squadre che si affronteranno in questa sfida: Daniele Ghilardi (23, gennaio 2003), Diego Coppola (33, dicembre 2003), Saba Goglichidze (32, 2004) e Pietro Comuzzo (2005).
  • Flavius Daniliuc ha fatto il suo esordio in Serie A proprio contro l’Empoli avversario di giornata, il 5 settembre 2022 quando vestiva la maglia della Salernitana.
  • Lorenzo Montipò conta otto ‘clean sheet’ nella Serie A 2024/25 e non ha mai fatto meglio in una singola edizione del torneo (otto anche nel 2023/24); solo due portieri dell’Hellas Verona hanno tenuto la porta inviolata più volte in una stagione del massimo campionato nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95): Marco Silvestri nel 2019/20 (nove) e Sebastien Frey nel 1999/00 (12).
  • In aggiunta, dal suo arrivo a Verona (2021/22), Lorenzo Montipò è il portiere che ha registrato più parate in Serie A, ben 430.
  • Roberto D’Aversa è imbattuto nei due precedenti contro Paolo Zanetti in Serie A: pareggio 1-1 tra Venezia e Sampdoria allo stadio Luigi Ferraris, il 19 dicembre 2021 e vittoria 4-1 nel match di andata allo stadio Bentegodi, lo scorso 8 dicembre.
  • Roberto D’Aversa potrebbe ottenere due successi consecutivi per la prima volta contro l’Hellas Verona in Serie A, dopo che non aveva ottenuto la vittoria in cinque dei sei precedenti contro questo avversario nella competizione (1N, 4P). 
  • Paolo Zanetti (99) è vicino a totalizzare 100 punti come allenatore in Serie A. Il tecnico dell’Hellas Verona è rimasto imbattuto in quattro dei sei precedenti contro questo avversario tra Serie A e Serie B (2V, 2N).
  • Empoli (560) ed Hellas Verona (550) sono le due squadre più fallose in questa Serie A; in particolare, sono anche quelle ad aver ricevuto più espulsioni nel torneo in corso: nove cartellini rossi per i giocatori della formazione scaligera e sette per i toscani.
  • Direzione di gara numero 245 per Daniele Doveri in Serie A, la numero 18 in questo campionato.
  • Daniele Doveri ha diretto l’Empoli in Serie A in nove diverse occasioni: il bilancio complessivo è di due vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte per la squadra toscana sotto la direzione del fischietto della sezione AIA di Roma 1.
  • Daniele Doveri ha diretto l’Hellas Verona in 19 partite di Serie A (4V, 7N, 8P). L’ultima partita degli scaligeri arbitrata da questo direttore di gara nella competizione risale al 1° aprile 2024 (1-1 contro il Cagliari).
Visualizza l' imprint del creator