Gravina: «Investire nel calcio femminile è lungimirante, il movimento è in crescita» | OneFootball

Gravina: «Investire nel calcio femminile è lungimirante, il movimento è in crescita» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·2 ottobre 2025

Gravina: «Investire nel calcio femminile è lungimirante, il movimento è in crescita»

Immagine dell'articolo:Gravina: «Investire nel calcio femminile è lungimirante, il movimento è in crescita»

Le parole di Gabriele Gravina, presidente della Figc, sul movimento del calcio femminile in Italia che coinvolge anche l’Inter

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha espresso grande soddisfazione per il recente accordo con Athora, che diventa il nuovo title partner della Serie A femminile. Nel commentare l’importante intesa, Gravina ha sottolineato come chi oggi decide di investire nel calcio femminile con convinzione stia compiendo un atto di “grande visione e lungimiranza”. Secondo il numero uno della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il progetto di valorizzazione del mondo dello sport, e in particolare del calcio, non solo risponde a un’esigenza economica, ma si inserisce in una strategia più ampia per garantire una sostenibilità definitiva al movimento.

Il calcio femminile, ha proseguito Gravina, sta vivendo una fase di crescita esponenziale. “Basti pensare che siamo passati da 15.000 a 50.000 tesserate” ha ricordato, evidenziando l’importante aumento delle praticanti e l’attenzione crescente nei confronti di questa disciplina. Questo sviluppo non è casuale, ma il frutto di una pianificazione che ha visto il calcio femminile puntare con decisione sulla promozione delle giovanili e sulla creazione di infrastrutture più solide e professionali. L’entusiasmo per il progetto di crescita è condiviso anche da chi, come Athora, crede nelle potenzialità di questa disciplina, contribuendo a darle visibilità e supporto economico.


OneFootball Video


Uno degli aspetti più importanti sottolineati dal presidente della FIGC è la qualità del calcio femminile italiano, che sta facendo passi da gigante, sostenuta dai risultati sportivi. “C’è la qualità che è venuta fuori dal valore della competizione europea”, ha dichiarato Gravina, evidenziando come le squadre italiane siano costantemente impegnate nelle competizioni europee, contribuendo a migliorare il livello tecnico e la competitività del campionato nazionale. I club della Serie A femminile, infatti, non solo hanno guadagnato visibilità, ma sono diventati protagonisti a livello internazionale, con alcune squadre che si sono affermate come tra le migliori in Europa.

La crescita del movimento è anche alimentata da una forte spinta dal basso, con le giovanili che stanno riscuotendo sempre più interesse. La FIGC ha continuato a investire nel settore giovanile, incoraggiando le ragazze a praticare il calcio fin da piccole, con l’obiettivo di creare un vivaio ricco di talenti pronti a emergere. L’aumento delle tesserate e il miglioramento dei risultati sportivi sono i segnali di una crescita che non sembra arrestarsi, grazie anche al forte impegno da parte di federazioni, club e partner.

Il calcio femminile italiano è quindi in una fase di evoluzione che sta attirando attenzione, tanto a livello nazionale quanto internazionale, e Gabriele Gravina non ha dubbi che la strada intrapresa sia quella giusta, con prospettive di crescita ancora più ampie. Il futuro della Serie A femminile, infatti, sembra essere sempre più promettente, grazie a un mix di passione, impegno e visione a lungo termine che sta trasformando questo sport in un pilastro sempre più solido del panorama calcistico italiano.

Visualizza l' imprint del creator