Haaland come Dovbyk: doppio errore dal dischetto per l’attaccante, poi il riscatto | OneFootball

Haaland come Dovbyk: doppio errore dal dischetto per l’attaccante, poi il riscatto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·11 ottobre 2025

Haaland come Dovbyk: doppio errore dal dischetto per l’attaccante, poi il riscatto

Immagine dell'articolo:Haaland come Dovbyk: doppio errore dal dischetto per l’attaccante, poi il riscatto

Haaland come Dovbyk: due rigori falliti, ma il bomber del Manchester City trova la rete del riscatto

Avvio di gara sorprendente a Oslo tra Norvegia e Israele, match valido per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Protagonista assoluto, nel bene e nel male, Erling Haaland. L’attaccante del Manchester City ha avuto l’occasione di sbloccare subito il risultato dal dischetto, ma il portiere israeliano Peretz si è opposto con un grande intervento.

L’arbitro ha però ordinato la ripetizione del rigore, ravvisando un movimento anticipato dell’estremo difensore, in una dinamica che ha ricordato da vicino quanto accaduto pochi giorni prima all’Olimpico, quando Dovbyk della Roma si era trovato nella stessa situazione contro il Nizza.


OneFootball Video


Anche la seconda esecuzione di Haaland, però, non ha avuto miglior sorte: Peretz ha intuito nuovamente la traiettoria, questa volta scegliendo l’angolo opposto, e ha neutralizzato il tiro.

Il bomber scandinavo non si è lasciato abbattere dall’episodio e poco dopo ha trovato il modo di riscattarsi: con un destro preciso dall’interno dell’area ha firmato il gol del 2-0, riportando entusiasmo tra i tifosi norvegesi e confermando la sua capacità di reagire anche nei momenti più difficili.

Visualizza l' imprint del creator