Calcionews24
·9 ottobre 2025
UEFA e diritti Champions League: contatti con Netflix per il futuro dello streaming

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·9 ottobre 2025
La UEFA guarda al futuro dei diritti televisivi della Champions League e apre le porte ai colossi dello streaming. Dopo anni di accordi con broadcaster tradizionali e piattaforme digitali già consolidate, l’organizzazione calcistica europea sta valutando nuove strategie per ampliare il pubblico e intercettare le abitudini dei più giovani. Secondo indiscrezioni, sarebbero già avviati i primi contatti con Netflix, gigante mondiale dell’intrattenimento on demand, per discutere una possibile collaborazione legata alla trasmissione delle partite.
La scelta di coinvolgere piattaforme come Netflix nasce dall’esigenza di rendere la Champions League ancora più accessibile a livello internazionale. La competizione, che vede protagonisti campioni come Erling Haaland, attaccante del Manchester City noto per la sua straordinaria potenza fisica e capacità realizzativa, rappresenta un prodotto di enorme richiamo. Portare queste sfide su una piattaforma globale significherebbe raggiungere milioni di utenti che oggi non hanno accesso diretto alle emittenti sportive tradizionali.
Il mercato dei diritti televisivi calcistici è in continua trasformazione. Negli ultimi anni, player come Amazon Prime Video e DAZN hanno già rivoluzionato il settore, offrendo pacchetti esclusivi e modalità di fruizione innovative. L’ingresso di Netflix, che conta oltre 250 milioni di abbonati nel mondo, potrebbe segnare un ulteriore cambio di passo, spostando l’attenzione dal modello classico di pay-tv a un ecosistema sempre più digitale e personalizzato.
Per i club europei, un accordo con Netflix significherebbe maggiore visibilità e nuove opportunità commerciali. Squadre come il Bayern Monaco o il Paris Saint-Germain, con potrebbero beneficiare di una platea ancora più ampia. Per i tifosi, invece, l’eventuale approdo della Champions su Netflix garantirebbe una fruizione più semplice, integrata con altri contenuti di intrattenimento già presenti sulla piattaforma.
La trattativa è ancora in fase preliminare, ma il segnale è chiaro: la UEFA vuole attrarre i giganti dello streaming per consolidare il prestigio della Champions League e renderla un evento sempre più globale. Se l’accordo con Netflix dovesse concretizzarsi, il calcio europeo vivrebbe una nuova rivoluzione mediatica, con impatti significativi su club, tifosi e sull’intero mercato dei diritti sportivi.
LEGGI ANCHE – Uefa a Serie A: «Approviamo Milan-Como all’estero in via eccezionale. Ma siamo contrari»