Calcionews24
·25 novembre 2025
Hanno già la data di scadenza, l’errore è evidente: Spalletti li manda via dalla Juve

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·25 novembre 2025

La Juventus tra pochi istanti scenderà in campo per affrontare il Bodo/Glimt in trasferta, nella quinta giornata di Champions League. Una partita complessa per i bianconeri, reduci da tre pareggi consecutivi: l’ultimo quello contro la Fiorentina, oggi guidata da Vanoli, subentrato a Pioli in corsa.
Con le squadre già pronte a scendere in campo, l’obiettivo della Juventus è quello di raccogliere punti fondamentali in ottica classifica europea, che al momento li vede in zona eliminazione a causa del pessimo rendimento accumulato: con Tudor erano arrivati due pareggi nelle prime tre partite, con Spalletti è arrivato il terzo, e oggi il bilancio è di tre pareggi e una sconfitta. Un rendimento che, a lungo andare, rischia seriamente di condannare i bianconeri all’uscita dalla massima competizione europea.
Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, la Juventus puntava a ritrovare continuità anche in Serie A, ma il pareggio amaro contro la Viola ha nuovamente frenato l’ambiente bianconero. Spalletti, mentre in questi minuti è impegnato sul campo in Norvegia, deve però fare i conti anche con un possibile doppio addio all’interno della rosa: una situazione ormai arrivata al limite, che non può più essere ignorata e che potrebbe portare alla cessione di due giocatori.
La dirigenza bianconera non dovrà infatti valutare solo gli acquisti di gennaio, ma anche le possibili uscite, che andranno a ridisegnare lo scacchiere a disposizione di Spalletti. In particolare, sotto osservazione ci sono Jonathan David e Lois Openda, che sembrano far fatica a inserirsi nelle dinamiche e nel sistema di gioco del tecnico toscano. Il minutaggio ridotto e la mancata continuità stanno mettendo in discussione il loro futuro.

Juve, Spalletti li manda via: c’è la data dell’addio (Foto Instagram) – Calcionews24.com
Il belga ha raccolto pochi minuti anche nel finale della gara contro la Fiorentina, nonostante fosse uno degli investimenti più importanti dell’ultima estate: la dirigenza si aspettava un rendimento e un impatto molto diversi. Se il giocatore ha poco tempo per dimostrare il proprio valore, diventa difficile per lui mandare segnali forti alla società. Questo alimenta l’idea che, con il cambio in panchina, i nuovi acquisti – come anche David – abbiano visto ridurre spazio e centralità, senza riuscire a dare la svolta che ci si aspettava dopo l’addio di Tudor.
Sia David che Openda, infatti, non hanno trovato il giusto spazio né con Tudor né con Spalletti, e questo potrebbe cambiare il futuro di entrambi. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, nonostante gli interrogativi sul loro rendimento, entrambi non dovrebbero muoversi a gennaio: la dirigenza vuole dargli ancora tempo per provare a non gettare al vento l’investimento fatto. L’auspicio è che nella seconda parte della stagione possa esserci una svolta.
Tuttavia, se la situazione non dovesse cambiare, a giugno non è esclusa una doppia cessione. Per ragioni di sostenibilità economica, infatti, la Juventus non può permettersi di lasciare in panchina giocatori con il loro impatto sul bilancio. Spalletti dovrà quindi cercare di dare più spazio ai due attaccanti e, già da questa sera, si spera possano avere più minutaggio per cercare finalmente di incidere diversamente sul campo.









































