Hellas Verona-Inter, la guida completa | OneFootball

Hellas Verona-Inter, la guida completa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·31 ottobre 2025

Hellas Verona-Inter, la guida completa

Immagine dell'articolo:Hellas Verona-Inter, la guida completa

Conto alla rovescia finito: l'Inter torna in campo dopo la vittoria nel turno infrasettimanale contro la Fiorentina. Domenica 2 novembre alle ore 12:30 la squadra di Cristian Chivu sfiderà in trasferta l'Hellas Verona, nella gara valida per la 10ª giornata di Serie A. I nerazzurri occupano in questo momento il terzo posto in classifica con 18 punti, a meno tre dalle capoliste Napoli e Roma. Sono 22 i gol fatti e 11 quelli subiti. La sfida tra nerazzurri e gialloblù offre diversi spunti e curiosità statistiche.

LE STATS NERAZZURRE

L’Inter arriva alla sfida del Bentegodi forte di un ottimo stato di forma: otto vittorie nelle ultime nove partite tra tutte le competizioni. Un rendimento di altissimo livello che conferma la solidità e la continuità del gruppo di Cristian Chivu. La squadra nerazzurra continua a distinguersi per la qualità e la distribuzione del proprio gioco offensivo: l’Inter è una delle due squadre con più marcatori differenti in questa Serie A (10, come l’Atalanta). Ed è inoltre la formazione che ha segnato più gol nel secondo tempo del campionato (13), confermando la capacità di mantenere intensità e lucidità anche nella ripresa. Un dato che evidenzia la forza collettiva e la varietà di soluzioni nel reparto offensivo. Altro dato significativo: è la squadra che ha realizzato più reti all’interno dell’area di rigore (18). Un segno della costante presenza offensiva e dell’efficacia sotto porta.


OneFootball Video


CALHANOĞLU, REGISTA E BOMBER

Protagonista assoluto di questo avvio di stagione, Hakan Çalhanoğlu ha già segnato cinque gol in sette presenze di Serie A, eguagliando il totale realizzato in tutto lo scorso campionato. Il centrocampista turco è anche capocannoniere del torneo a pari merito con Riccardo Orsolini (5 reti).

Inoltre, dalla stagione 2017/18, è - insieme a Ruslan Malinovskyi - il centrocampista con più gol da fuori area in Serie A (18).

I NUMERI DEL CAPITANO

Tra le 16 squadre affrontate almeno 500 minuti in Serie A, l’Hellas Verona è una delle vittime preferite di Lautaro Martínez. Il capitano nerazzurro ha segnato 6 gol in 596 minuti contro i gialloblù, una media di una rete ogni 99 minuti, seconda solo a quella ottenuta contro il Cagliari (73). Leader in campo e riferimento offensivo, Lautaro punta a confermare la sua tradizione positiva al Bentegodi.

I GIOVANI PROTAGONISTI: BONNY E SUCIC

Tra le note più liete di questo avvio, Ange-Yoan Bonny e Petar Sucic continuano a distinguersi per rendimento e continuità. Bonny, con 3 gol e 3 assist, è uno dei soli due giocatori in Serie A ad aver già raggiunto almeno 3 reti e 3 passaggi vincenti, insieme a Nico Paz.

Sucic, invece, è uno dei più giovani centrocampisti (classe 2003) con almeno tre partecipazioni a gol in questo campionato: 1 rete e 2 assist. Solo Nico Paz ha fatto meglio tra i pari ruolo.

L'AVVERSARIO: HELLAS VERONA

L'Hellas Verona, guidato da Paolo Zanetti, ha iniziato la stagione ottenendo cinque punti in nove gare, ottenendo cinque pareggi. I veneti hanno messo a segno cinque reti e ne hanno subite quattordici e occupano in questo momento il terzultimo posto in classifica. Nelle ultime cinque gare i gialloblù hanno ottenuto due punti arrivati grazie al pareggio a reti bianche contro il Pisa e al 2-2 in casa contro il Cagliari. Sono state invece tre le sconfitte contro Roma, Sassuolo e Como. In Coppa Italia il cammino si è concluso ai sedicesimi di finale contro il Venezia che ha avuto la meglio ai calci di rigore e sfiderà proprio l'Inter agli ottavi. Zanetti nella sfida contro i nerazzurri dovrebbe schierare un 3-5-2 con Montipò in porta, difesa a tre con Nelsson, Valentini e Frese, a centrocampo Belghali, Serdar, Gagliardini, Bernede e Bradaric, in attacco la coppia composta da Orban e Giovane.

LA DECIMA GIORNATA DI SERIE A

Sabato 1 novembre Ore 15:00, Udinese-Atalanta Ore 18:00, Napoli-Como Ore 20:45, Cremonese-Juventus

Domenica 2 novembre Ore 12:30, Hellas Verona-Inter Ore 15:00, Fiorentina-Lecce Ore 15:00, Torino-Pisa Ore 18:00, Parma-Bologna Ore 20:45, Milan-Roma

Lunedì 3 novembre Ore 18:30, Sassuolo-Genoa Ore 20:45, Lazio-Cagliari

SITUAZIONE DISCIPLINARE

SQUALIFICATI Hellas Verona: - Inter: - DIFFIDATI Hellas Verona: - Inter: -

ARBITRO

L'arbitro di Hellas Verona-Inter, gara valida per la 10ª giornata di Serie A, sarà Daniele Doveri della sezione di Roma 1. Arbitro: Doveri Assistenti: Lo Cicero-Vecchi Quarto ufficiale: Collu VAR: Aureliano Assistente VAR: Abisso

HELLAS VERONA-INTER, DOVE VEDERLA IN TV

Hellas Verona-Inter, sfida valida per la 10ª giornata della Serie A 2025/26, si disputerà domenica 2 novembre alle 12:30 e verrà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN. Sarà possibile seguire il match tramite l'app di DAZN su smart TV e in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet.

GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV

Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa della sfida. Il nostro Livematch pre Verona-Inter sarà in diretta dalle ore 11:15 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 12:20. Al termine della sfida tutti gli approfondimenti, le analisi e le interviste.

Visualizza l' imprint del creator