Juventusnews24
·28 novembre 2025
Hojbjerg Juve, doccia gelata da Marsiglia: il club francese ha preso questa decisione sul centrocampista che piace a Comolli! Ultimissime

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28 novembre 2025

La ricerca del centrocampista da parte della Juventus in vista di gennaio si scontra con i prezzi alti e la ferma resistenza dei club proprietari dei cartellini. Tra i nomi che intrigano maggiormente lo staff tecnico di Luciano Spalletti c’è quello di Pierre-Emile Hojbjerg. Il centrocampista danese, ex Tottenham e oggi colonna del Marsiglia, è considerato il profilo ideale per aggiungere esperienza internazionale, fisicità e capacità d’impostazione alla mediana della Vecchia Signora. Le sue caratteristiche lo renderebbero l’innesto perfetto per dare solidità al nuovo 4-3-3 che il tecnico sta cercando di implementare.
Tuttavia, come riportato dal Corriere dello Sport, la pista che porta a Hojbjerg è una delle più costose e complicate da percorrere. Il Marsiglia, dove il danese è giunto in estate e si è imposto come elemento fondamentale nei piani di Roberto De Zerbi, non ha alcuna intenzione di privarsi del giocatore a metà stagione. Il club francese ha eretto un muro, lasciando intendere che, se mai si siederà al tavolo delle trattative, ascolterà eventualmente solo offerte monstre. Questo scenario pone la Juventus di fronte a un bivio, costringendola a valutare con attenzione le alternative sul mercato per non farsi trovare impreparata.
Vista la difficoltà di arrivare al danese con una spesa sostenibile per gennaio, la Juventus ha due principali strade da percorrere per rinforzare la mediana. La prima porta a un altro nome di grande esperienza, quello di Marcelo Brozovic. L’ex stella dell’Inter è in uscita dall’Al-Nassr e rappresenta un’opportunità di calciomercato per la Serie A; il croato ha la conoscenza del campionato e un’impronta tattica che piace molto a Spalletti, ma l’ostacolo qui è rappresentato dall’ingaggio percepito in Arabia Saudita.
La seconda strada è quella di puntare sui giovani di prospettiva. Qui entra in gioco il nome di Alex Toth, centrocampista classe 2005 del Ferencvaros. Questa opzione sarebbe più economica, con una valutazione intorno ai 15 milioni di euro, ma richiederebbe un investimento per il futuro e non una soluzione immediata. Sul talento ungherese, però, c’è da registrare la forte concorrenza di mezza Bundesliga, fattore che obbligherebbe la Vecchia Signora a muoversi con grande rapidità per non farsi scavalcare dalle big tedesche.









































