Calcionews24
·30 agosto 2025
Hojlund-Napoli, affare fatto per l’attaccante del Manchester United. I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·30 agosto 2025
Il colpo di mercato che può infiammare il finale d’agosto è servito: secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, l’operazione Hojlund-Napoli è ormai chiusa. Dopo settimane di contatti e trattative sotterranee, l’incontro avvenuto nelle ultime ore nel capoluogo campano tra la dirigenza partenopea, gli agenti del giocatore e lo stesso Antonio Conte ha dato la svolta definitiva all’affare.
Nonostante il tentativo in extremis del Lipsia, che aveva provato a inserirsi nella corsa per l’attaccante danese, il Napoli ha avuto la meglio grazie a un lavoro diplomatico costante e alla volontà del giocatore. Hojlund aveva infatti già da tempo espresso il suo gradimento per la destinazione partenopea, affascinato dal progetto tecnico guidato da Conte e dal palcoscenico di una città dove il calcio è passione pura.
L’intesa tra il Manchester United e il Napoli è stata raggiunta nella serata di ieri: l’accordo prevede un prestito oneroso da 6 milioni di euro con obbligo di riscatto fissato a 44 milioni, legato alla qualificazione del Napoli alla prossima Champions League. A completare l’intesa, anche una clausola che garantisce ai Red Devils il 5% sulla futura rivendita del centravanti.
Nella notte e nelle prime ore di oggi, sono stati definiti gli ultimi dettagli contrattuali: ora gli avvocati sono al lavoro per chiudere definitivamente l’operazione. I documenti sono pronti e non ci sono più ostacoli: l’affare Hojlund-Napoli può dirsi concluso, e a breve è previsto l’arrivo del giocatore in città per visite mediche e firma.
Con questo innesto, il Napoli si assicura un attaccante moderno, veloce e potente, in grado di completare il reparto offensivo con caratteristiche che piacciono molto a Conte. Dopo una stagione tra alti e bassi allo United, Hojlund è pronto a rilanciarsi in Serie A, in un ambiente che potrebbe esaltare le sue qualità.
Il matrimonio Hojlund-Napoli rappresenta anche un segnale chiaro della società: la volontà di tornare a competere al massimo livello è concreta. L’attaccante danese è solo il primo tassello di una nuova era azzurra targata Conte.