Il Birmigham dopo l’Everton: sta nascendo un nuovo stadio spaziale in Inghilterra. Ecco chi lo farà | OneFootball

Il Birmigham dopo l’Everton: sta nascendo un nuovo stadio spaziale in Inghilterra. Ecco chi lo farà | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·7 ottobre 2025

Il Birmigham dopo l’Everton: sta nascendo un nuovo stadio spaziale in Inghilterra. Ecco chi lo farà

Immagine dell'articolo:Il Birmigham dopo l’Everton: sta nascendo un nuovo stadio spaziale in Inghilterra. Ecco chi lo farà

Birmigham, un nuovo stadio sta nascendo dove sarà l’inizio di una nuova era inglese. Le ultime

Il Birmingham City di Tom Brady potrebbe presto avere un nuovo stadio, e a progettarlo potrebbe essere una delle menti più brillanti dell’architettura sportiva mondiale. Dan Meis, l’architetto americano acclamato per la progettazione del nuovo gioiello dell’Everton, l’Hill Dickinson Stadium sul Bramley-Moore Dock, ha messo gli occhi sul club delle West Midlands per il suo prossimo ambizioso progetto.

Il nuovo impianto dell’Everton, inaugurato questa stagione con una capacità di 52.769 posti, ha già conquistato i tifosi per il suo design elegante e l’atmosfera vibrante. Ora, secondo il Daily Mail, Meis sta concentrando la sua attenzione sui Blues, co-posseduti dalla leggenda della NFL Tom Brady e dal suo socio Tom Wagner.


OneFootball Video


62.000 Posti e un look “spaziale”. Il Birmingham, recentemente promosso in Championship e che non nasconde ambizioni di Premier League, sta pianificando un imponente “Sports Quarter” a Birmingham. Il fulcro di questo progetto sarà un nuovo stadio da 62.000 posti, accompagnato da un campus sportivo e strutture di allenamento all’avanguardia. Meis ha espresso il desiderio di collaborare con i suoi connazionali americani su questo progetto faraonico. Le prime bozze del nuovo stadio, dal look futuristico, sono già state paragonate a una “astronave”.

Meis, presente a una conferenza a Villa Park – lo stadio dei rivali del Birmingham – lunedì scorso, ha rivelato che la sua azienda, AECOM, è intenzionata a lavorare con Brady e la sua squadra sia per lo stadio che per il “Sports Quarter”. Interrogato sui progetti futuri, Meis ha risposto: «Ovviamente c’è il progetto dello stadio di Birmingham e siamo in corsa per quello». Non è un nome nuovo nel panorama sportivo: Meis ha già firmato opere di prestigio come lo Staples Center di Los Angeles, il TQL Stadium di Cincinnati ed è coinvolto nuovo stadio della Roma.

Obiettivo Premier League. Il progetto dello stadio e del “Sports Quarter” si stima possa costare fino a 3 miliardi di sterline, con una data target di completamento fissata per la stagione 2030-31. Parlando alla BBC dei piani, Wagner ha dichiarato: «Sarà uno stadio da 62.000 posti, ci sarà un’arena da 15-20.000 posti, ci sarà un campo dimostrativo per l’Academy e per la squadra femminile».

L’ascesa del Birmingham sotto la proprietà di Brady e Wagner è stata documentata nella serie Amazon Prime ‘Built in Birmingham: Brady and the Blues’. I proprietari hanno chiarito di voler un netto miglioramento rispetto all’attuale St Andrews, che ha una capacità di 29.409 posti. Nel 2023, la loro azienda Knighthead ha acquistato un sito di 48 acri a Bordesley, dove prima si trovava il Birmingham Wheels Raceway. Con il Birmingham attualmente 16° in Championship, dopo tre vittorie, tre pareggi e tre sconfitte in questa stagione, l’ambizione non manca.

Visualizza l' imprint del creator