Bologna Sport News
·21 ottobre 2025
Il Bologna parla l’Italiano fluentemente. E adesso si sta anche modulando

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·21 ottobre 2025
Il Bologna continua a fare risultati. L’idea di calcio del tecnico è ben salda nella mente dei calciatori. Ma adesso i rossoblù sono migliorati anche in un aspetto
Dopo un lungo digiuno, il Bologna di Vincenzo Italiano torna a vincere fuori casa, grazie alle reti di Emil Holm e Riccardo Orsolini, tra i più propositivi. Il successo assume tanta rilevanza, in particolar modo se si considerano gli ultimi precedenti in Sardegna, avversi ai felsinei. Ora gli emiliani potranno affrontare con lo spirito giusto una settimana fitta di impegni in campionato ed Europa League. Oltretutto la crescita dei felsinei, agli ordini di Vincenzo Italiano, è sotto gli occhi di tutti anche grazie al miglioramento di un aspetto.
Il gioco di Italiano, improntato su intensità e ritmo forsennato ha contraddistinto la scorsa stagione e sta segnando una parte di questo. Il secondo tempo contro il Napoli di Conte o la partita contro la Lazio (5-0) sono stati il culmine di uno spettacolo messo in mostra al Dall’Ara e in giro per l’Italia. Tuttavia spesso, quando la partita scorreva sui binari dell’equilibrio, anche sul piano fisico, il Bologna faceva più fatica.
Il Bologna continua a vincere. L’idea di Italiano è ben salda nella mente dei giocatori. Ma i felsinei sono migliorati anche in un aspetto. Bologna Sport News (Photo by Enrico Locci/Getty Images Via OneFootball)
Infatti raramente il Bologna riusciva ad avere la meglio in questo tipologie di match nella scorsa stagione. L’incipit di questa ha visto i rossoblù invertire questo trend, mettendo in mostra una squadra che sa soffrire e leggere meglio i momenti della partita. Questa ha palesato una squadra anche cinica, qualità che spesso nella precedente stagione era mancato.
Basti pensare al primo tempo all’Unipol Domus di questa domenica: gli isolani hanno messo alle strette gli uomini di Italiano, i quali non hanno perso però il filo e l’hanno sbloccata con un episodio (gol su sviluppi da corner). Una vittoria che attesta lo status da grande squadra, spesso incline a vincere partite di questo tipo.
Lo stesso era capitato nei due match casalinghi contro Como e soprattutto Genoa, dove i rossoblù non avevano mostrato il consueto calcio spettacolare di Italiano, ma hanno ugualmente portato a casa i tre punti. Un cambiamento importante che può segnare una svolta nella stagione del Bologna, o quantomeno questo è l’auspicio.
Questo le parole del tecnico al termine di Cagliari-Bologna: “Abbiamo avuto trasferte toste, all’inizio. Quando perdi pilastri della formazione, un po’ affrontare queste gare ti penalizza. Oggi stiamo ritrovando le giuste connessioni.Dobbiamo essere tutti coinvolti e condividere questo percorso. Vincere qua è molto importante, ogni volta è difficile qua per l’intensità che ci mette il Cagliari.”