Il caro-calcio non ferma i tifosi: trucchi e soluzioni per non perdere il fischio d’inizio | OneFootball

Il caro-calcio non ferma i tifosi: trucchi e soluzioni per non perdere il fischio d’inizio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·11 settembre 2025

Il caro-calcio non ferma i tifosi: trucchi e soluzioni per non perdere il fischio d’inizio

Immagine dell'articolo:Il caro-calcio non ferma i tifosi: trucchi e soluzioni per non perdere il fischio d’inizio

Seguire la propria squadra del cuore non è mai stato solo una questione di calcio: è un rito, un pezzo d’identità, una tradizione che passa di generazione in generazione. Ma oggi quel legame viscerale deve fare i conti con un ostacolo sempre più pesante: i costi. Abbonamenti televisivi spezzettati tra più piattaforme, biglietti da stadio con prezzi in crescita e trasferte che diventano un lusso: tifare non è mai stato così caro. Eppure, tra nuove abitudini, scelte intelligenti e soluzioni creative, i tifosi continuano a trovare strade per non rinunciare a quell’emozione unica che solo il fischio d’inizio sa regalare.

Il caro-calcio, diamo un occhio ai dati

Seguire la propria squadra in Italia oggi significa misurarsi con due fronti di spesa in crescita: la diretta tv, resa più cara dalla frammentazione dei diritti, e lo stadio, dove abbonamenti e biglietti hanno imboccato una traiettoria rialzista. Il quadro macro conferma la pressione sui portafogli: a giugno 2025 l’inflazione acquisita è al +1,4% e i servizi di trasporto crescono su base annua (+1,1%), voci che impattano anche sulle trasferte dei tifosi.


OneFootball Video


Diretta tv: quanto costa davvero seguire la tua squadra

Il perno resta DAZN, titolare dell’intero pacchetto Serie A fino al 2029, con Sky in co-esclusiva per 3 partite su 10 a giornata: in pratica, tutte le gare sono su DAZN, mentre su Sky vanno tre slot serali del weekend. Questo assetto è fissato per il quinquennio 2024-2029.

Sul fronte prezzi, il profilo DAZN Full in formula annuale prepagata costa 359 € (equivalenti a 29,92 €/mese), mentre la formula annuale dilazionata prevede rate da 34,99 €/mese; la versione Family per due reti diverse sale a 59,99 €/mesein annuale dilazionato. Per chi guarda solo la propria squadra, DAZN ha introdotto MyClubPass, con costo annuale dilazionato pari a 29,99 €/mese. Le condizioni sull’eventuale recesso e sulla permanenza minima sono esplicitate nelle policy DAZN.

Chi desidera integrare con Sky per le tre gare in co-esclusiva e altro calcio internazionale può farlo con il pacchetto Sky Calcio: nel 2025 l’offerta promozionale segnalata parte da 15,90 €/mese (spesso con vincolo temporale e costi di attivazione separati), pur restando DAZN la piattaforma necessaria per avere tutte le partite di Serie A.

Morale per il “tifoso da divano”: una stagione completa con DAZN Full prepagato pesa 359 €; affiancando un anno di Sky Calcio in promo la spesa annua sale oltre 500 €. Le cifre diventano più leggere solo se si aderisce a formule mirate (MyClubPass) o se si condivide legalmente i piani che lo consentono, verificando sempre le regole su dispositivi e reti previste da DAZN.

Visualizza l' imprint del creator