Il CEO dell’Atletico apre alla cessione ad Apollo: «Nuovo capitale può farci funzionare meglio» | OneFootball

Il CEO dell’Atletico apre alla cessione ad Apollo: «Nuovo capitale può farci funzionare meglio» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·24 settembre 2025

Il CEO dell’Atletico apre alla cessione ad Apollo: «Nuovo capitale può farci funzionare meglio»

Immagine dell'articolo:Il CEO dell’Atletico apre alla cessione ad Apollo: «Nuovo capitale può farci funzionare meglio»

Miguel Ángel Gil Marín, amministratore delegato e principale azionista operativo dell’Atlético Madrid, ha aperto per la prima volta pubblicamente alla possibilità di un cambio nell’assetto proprietario del club. Come riportato da Expansión, il fondo statunitense Apollo Global Management sta trattando in esclusiva con Gil Marín, con il presidente Enrique Cerezo e con gli altri soci di riferimento – Ares e Quantum Pacific – per acquisire una quota superiore al 50% dell’Atletico, in un’operazione che valuta il 100% del club circa 2,5 miliardi di euro.

Intervenendo allo Expansión & Marca Business Sport Forum, Gil Marín ha spiegato l’approccio della società: “Cerco di differenziare tra il club di calcio e la società che gestisco, cercando di rispettare i tifosi e al tempo stesso la sostenibilità economica. L’investimento deve arrivare tramite capitale. Da anni invitiamo fondi e partner a entrare nell’azionariato dell’Atlético, e continuiamo a essere aperti a nuove operazioni di questo tipo, se utili a farci funzionare meglio”.


OneFootball Video


Il dirigente ha ricordato i recenti aumenti di capitale da 70 milioni (2023) e 120 milioni (2021), sottolineando la differenza con i club che ricorrono a leve finanziarie alternative “Ci sembra più sano che siano gli azionisti a rafforzare la società. Così il valore del brand cresce in modo stabile e senza ricadute sulla reputazione”.

Gil Marín ha ribadito la contrarietà al progetto Superlega, cui l’Atlético aderì solo per poche ore: “Mi resi conto subito che era un errore e andava contro i miei principi. Una lega chiusa è egoista e poco solidale. Non nascerà, almeno nei prossimi vent’anni”.

Sul piano economico, l’Atletico ha superato i 500 milioni di ricavi annui, con una crescita media dell’8-10%: “Per noi arrivare terzi in Liga è un obbligo, non un obiettivo, vista la distanza con chi ci segue in classifica per budget. La Champions rappresenta circa il 20% delle entrate ed è fondamentale per la stabilità”.

Grande attenzione anche allo sviluppo immobiliare intorno al Riyadh Air Metropolitano, con la costruzione della “Ciudad del Deporte”: 115 ettari di terreni destinati a centri sportivi, servizi e spazi pubblici. “Tra il 2025 e il 2027 completeremo l’intero progetto, con l’obiettivo che diventi un polo di inclusione e orgoglio per tifosi e cittadini”, ha dichiarato.

Infine, Gil Marín ha citato la crescita della filiale messicana, acquisita con un investimento da 50 milioni di euro: “Oggi vale il doppio e pensiamo possa quintuplicare il suo valore nei prossimi anni”.

Visualizza l' imprint del creator