Il Comune di San Donato: «La sentenza del Tar non ostacola la valorizzazione dell’area» | OneFootball

Il Comune di San Donato: «La sentenza del Tar non ostacola la valorizzazione dell’area» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·4 ottobre 2025

Il Comune di San Donato: «La sentenza del Tar non ostacola la valorizzazione dell’area»

Immagine dell'articolo:Il Comune di San Donato: «La sentenza del Tar non ostacola la valorizzazione dell’area»

“Abbiamo preso atto della sentenza del Tar e delle implicazioni tecniche. Stiamo valutando le strade percorribili in questi giorni, consultando gli avvocati del Comune. Preoccupazione? Non serve, la cosa importante è che si realizzi uno sviluppo di qualità per l’interesse dei cittadini poiché è un area fortemente degradata per cui serve una soluzione”: lo dice all’Ansa Massimiliano Mistretta, Assessore alle Opere Pubbliche e Mobilità del Comune di San Donato parlando della recente sentenza del Tar che ha bloccato momentaneamente l’iter per la riqualificazione dell’area San Francesco.

Al centro della questione, una convezione urbanistica del 1993 che vincolava nell’area interessata 45 mila metri quadrati di verde. Il progetto Arena sportiva di Sport Life City – società acquisita dal Milan – ne prevederebbe solo una parte. L’interesse di Sport Life City resta immutato anche perché si tratterebbe di un passaggio tecnico, circoscritto e superabile con leve previste dall’iter amministrativo.


OneFootball Video


“L’interlocuzione – continua l’Assessore – è aperta. Ci siamo confrontati recentemente proprio per il progetto di sviluppo. L’idea potrebbe essere quella di creare il polo dedicato alle giovanili del club rossonero. Un’ipotesi che trova il favore del Comune”. Un dialogo costante e costruttivo che potrebbe portare anche ad un aggiornamento tecnico del piano.

Secondo quanto si apprende da fonti vicine al club rossonero, la sentenza del Tar non rappresenta un blocco né un ostacolo ma un elemento tecnico superabile, tanto che l’obiettivo del Milan resta chiaro e immutato: valorizzare l’investimento di oltre 40 milioni di euro già realizzato e contribuire alla riqualificazione dell’area, in coerenza con l’interesse del Club, dell’amministrazione e della comunità locale.

Visualizza l' imprint del creator