PianetaSerieB
·25 settembre 2025
Il CONI si esprime sul paracadute, finisce l’era Fininvest a Monza, i cuori doriani invadono il San Nicola: le news del giovedì di Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·25 settembre 2025
La Serie B non si ferma mai, neppure nella giornata di oggi: aneddoti, parole dei protagonisti, notizie di ogni tipo hanno caratterizzato e riempito il sito di Pianeta Serie B. Di seguito proponiamo le tre news secondo noi più rilevanti di questo giovedì 25 settembre.
Il Collegio di Garanzia del Coni si è espresso in merito al caso messo di fronte a Monza e Venezia contro la Lega B per la questione legata al paracadute. Il fulcro della contesa – spiega la Gazzetta dello Sport – è il codice di Autoregolamentazione che prevede che il contributo versato dalla Lega Serie A, che si è schierata a fianco delle due società, ai club retrocessi venga distribuito alle altre società cadette.
Il Collegio ha rigettato il ricorso dei brianzoli, considerando invece inammissibili l’intervento dell’Empoli e il ricorso degli arancioneroverdi, dando ragione alla posizione della Lega B.
È arrivata l’ufficialità, il Monza ha un nuovo proprietario. In un comunicato Fininvest, società che disponeva della maggioranza delle azioni del club brianzolo, ha annunciato di aver ceduto il testimone a Beckett Layne Ventures:
Fininvest S.p.A. e Beckett Layne Ventures (BLV) comunicano di aver perfezionato in data odierna il primo closing dell’operazione per la cessione del capitale sociale dell’AC Monza S.p.A., già annunciata in data 1 luglio 2025.
A seguito del completamento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e del verificarsi delle condizioni previste dall’accordo, BLV assume ufficialmenteil controllo del Club con l’80% delle azioni. Fininvest resterà azionista del club con una quota del 20%, che verrà ceduto a BLV entro il giugno 2026.
Come ampiamente prevedibile, a seguito della riapertura del settore ospiti per Bari-Sampdoria i tifosi blucerchiati hanno acquistato in massa i biglietti per seguire la gara al San Nicola. Lo riporta PianetaBari.
Grande passione e volontà di esserci nel momento peggiore della squadra, ma a giustificare i 900 km c’è anche lo storico gemellaggio coi biancorossi. Se la classifica è un disastro per entrambe, il clima allo stadio sarà comunque quello delle grandi occasioni.