PianetaSerieB
·1 novembre 2025
Il Frosinone sbanca Carrara, Alvini è primo! Polemiche per l’arbitraggio, il VAR salva due volte Marinelli

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·1 novembre 2025

Carrarese e Frosinone tornano in campo dopo il turno infrasettimanale. La squadra di Alvini viene dalla rotonda vittoria casalinga contro la Virtus Entella, liquidata con un secco 4-0: a segno Raimondo, Bracaglia, Zilli e Koutsoupias. I ciociari sono così volati al quarti porto in classifica, a soli 3 punti dalla capolista Modena. Il Frosinone ha la grande chance di prendersi la vetta del torneo cadetto, ma davanti avrà la Carrarese di Calabro, “ferita” dopo il ko infrasettimanale sul campo del Cesena. Agli apuani non è bastato il gol di Finotto per riagguantare il pari: in Romagna è arrivato il secondo ko stagionale. Calabro per rialzarsi subito schiera ancora Finotto e Abiuso, supportati da Arena. È proprio la titolarità dell’ex Pisa la sorpresa della giornata. Per il resto, confermata la formazione-tipo. Lato Frosinone, Raimondo vince il ballottaggio con Zilli e conferma le sensazioni delle ultime gare. Ancora titolare Palmisani tra i pali, panchina per Sherri.
Dopo 3′ la Carrarese sio porta avanti con Finotto, che incrocia il mancino su palla di Schiavi ma conclude sul fondo. Il Frosinone risponde con una conclusione sbilenca di Calò: l’ex Cesena con il sinistro va lontano dai pali di Bleve. La partita è fin da subito molto intensa e in 13′ l’arbitro è costretto a mettere due volte mano al taschino: ammoniti Kone e Arena. Il Frosinone sfiora il vantaggio al 17′: discesa di Ghedjemis a superare Cicconi in velocità, cross in area e impatto non pulito con il pallone per Raimondo a due passi dalla porta. Al 21′ la Carrarese ci prova con Zuelli, che si fa 30 metri palla al piede fino al limite: invece di servire Cicconi, liberissimo a sinistra, Zuelli conclude centrale. Presa facile per Palmisani. Poco dopo ci prova Calò su punizione: il destro a giro del centrocampista aggira la barriera e spaventa Bleve, che si tuffa alla sua destra e vede il pallone uscire di poco. Nei minuti finali del primo tempo la gara cambia: Marinelli (parso non lucidissimo) fischia un contatto nell’area di rigore della Carrarese. Prima ammonisce Zuelli, senza indicare il dischetto, poi torna sui suoi passi e comanda il penalty per la squadra di Alvini per il fallo su Bracaglia (restano molti dubbi). Dagli undici metri si presenta Calò, che spiazza Bleve allargando il “piattone”. Il clima si surriscalda, poi il Frosinone va vicino al raddoppio con Ghedjemis (grande risposta di Bleve). Poi Marinelli concede un altro rigore al Frosinone, salvo poi annullare la sua decisione dopo la revisione al VAR. Dopo 3′ di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di 0-1.
La gara si apre con il raddoppio del Frosinone, subito però annullato dall’arbitro: Gelli colpisce di testa su cross proveniente da corner, ma Raimondo è in evidente offside nel momento della deviazione in rete. Al 55′ la Carrarese va vicina al pari: discesa di Zanon e cross al centro, su cui si avventa Abiuso dopo una deviazione avversaria. L’ex Modena, però viene anticipato da un avversario. Sul conseguente angolo, Illanes di testa stacca da solo ma manda il pallone alto. Al 60′ la Carrarese protesta per un contatto Finotto-Palmisani, ma l’arbitro ammonisce l’attaccante per simulazione. Cinque minuti dopo, nell’altra area, Marinelli fischia rigore per un contatto tra Oyono e Imperiale: l’impressione, però, è che sia il giocatore dei ciociari a cercare il contatto. Sensazione confermata dagli assistenti al VAR, che richiamano il direttore di gara. Dopo la revisione, l’arbitro revoca il rigore ed estrae il secondo giallo per Oyono per la simulazione: il Frosinone resta in dieci. Al 72′ la Carrarese prende coraggio e va vicina al pari con Abiuso: il 9 della Carrarese prova la zampata su cross di Cicconi, ma non trova i pali di Palmisani. Poco dopo ci prova anche Zanon, ma il suo tiro di destro dai venti metri finisce oltre la traversa. Al 77′ ci prova anche il neo entrato Bozhanaj, che conclude però tra le braccia di Palmisani. L’ex Modena ha una chance enorme anche 5′ dopo: su cross proveniente da destra, però, manca l’appuntamento con il pallone. L’azione prosegue e Zuelli carica il destro dai venti metri: la palla sibila di un soffio a lato alla sinistra di Palmisani. All’83’ ci riprova Cicconi, ma il suo mancino viene messo in angolo, con un grande intervento, dal portiere del Frosinone. La Carrarese si sbilancia a caccia del pareggio e il Frosinone colpisce con un contropiede letale. Ghedjemis viene servito in campo aperto, sterza sul mancino superando Imperiale e batte Bleve con un sinistro chirurgico.









































