Calcio e Finanza
·16 ottobre 2025
Il Pisa accelera per il nuovo centro sportivo: scelto il General Contractor

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·16 ottobre 2025
Un passo decisivo verso il futuro. Il Pisa ha annunciato con soddisfazione di aver «formalmente designato la Ing. Ferrari S.p.A. come General Contractor relativamente al progetto del Pisa Training Centre».
La nomina segna un momento fondamentale nel percorso che porterà alla costruzione del nuovo centro sportivo della società nerazzurra, che sorgerà nella zona di Gagno, a breve distanza dalla Cetilar Arena (stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani) e dalla Torre Pendente, simboli sportivi e storici della città.
La Ing. Ferrari S.p.A., con sede a Modena, fa parte del gruppo Ing. Ferrari Holding, realtà composta da aziende specializzate che operano in diversi settori strategici offrendo soluzioni tecnologicamente avanzate. Il gruppo si distingue come una delle eccellenze nazionali nel campo del General Contracting e del Facility Management, a supporto dell’industria italiana.
Secondo quanto riportato dal club, il General Contractor avrà un ruolo centrale: «Gestire l’intero processo del progetto Pisa Training Centre, agendo come unico punto di contatto e di coordinamento di tutte le professionalità coinvolte e supervisionando la parte operativa, tecnica e amministrativa dell’intero cantiere fino al completamento dei lavori».
I tempi stimati per la realizzazione sono di circa 15 mesi. Una volta terminato, il Pisa Training Centre diventerà il vero e proprio quartier generale del club, permettendo per la prima volta nella storia ultracentenaria della società di avere una casa unica per la Prima Squadra e le principali formazioni del Settore Giovanile, sia per le attività agonistiche che per quelle logistiche e organizzative.
Il progetto coprirà un’area complessiva di 121.900 metri quadrati e comprenderà, oltre alla nuova sede operativa, una foresteria, un Pisa Store, un’area ristoro, spazi dedicati all’Academy e sette campi da calcio, uno dei quali conforme ai requisiti infrastrutturali per ospitare gare ufficiali, con tribune da oltre 1.500 posti.
Con questo intervento, il Pisa Sporting Club punta a dotarsi di strutture moderne e funzionali, capaci di accompagnare la crescita sportiva e gestionale della società nel lungo periodo, rafforzando al contempo il legame con il territorio e la città.