Juventusnews24
·15 ottobre 2025
Kim Juve, arrivano conferme sull’interesse dei bianconeri! Non sono l’unico club di Serie A interessato al difensore: la rivelazione infiamma la pista

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·15 ottobre 2025
Un’idea che ha del clamoroso, un ritorno di fiamma che potrebbe infiammare il mercato di gennaio. Arrivano conferme sull’interesse del mercato Juventus per Kim Min-jae. Anche La Gazzetta dello Sport, con la firma di Fabiana Della Valle, avvalora la pista che porta all’ex difensore del Napoli, oggi ai margini del Bayern Monaco. L’operazione è affascinante, ma la strada è tutta in salita a causa di un ostacolo quasi insormontabile: l’ingaggio.
PAROLE – «Kim nella sessione estiva aveva detto di no all’Arabia perché vuole restare nel calcio che conta e la Serie A potrebbe essere il posto ideale per rilanciarsi. Finora ha messo insieme 6 presenze per un totale di 326 minuti, ha davanti Tah e Upamecano e poche prospettive di fare una stagione da protagonista. Il Bayern Monaco lo darebbe via volentieri ma lo scoglio resta soprattutto l’ingaggio: 9 milioni d’ingaggio sono troppi per le big italiane, soprattutto se si parla di un difensore. Perciò il sudcoreano, ribattezzato “The monster” per la sua prestanza fisica, dovrà rassegnarsi ad abbassare le pretese se desidera cambiare aria e ritrovare minuti e continuità».
Il difensore sudcoreano, 28 anni, non sta trovando spazio in Baviera. Sceso nelle gerarchie di Kompany, alle spalle della coppia Tah-Upamecano, ha collezionato appena 326 minuti in 6 presenze. Troppo poco per un giocatore del suo calibro, che in estate ha rifiutato le ricche offerte arabe proprio per “restare nel calcio che conta”. Per questo, un ritorno in Serie A per rilanciarsi è uno scenario che lo alletta.
Secondo la Rosea, il Bayern Monaco “lo darebbe via volentieri”, aprendo di fatto a una possibile trattativa già a gennaio. L’ostacolo che blocca tutto, però, è di natura economica. I 9 milioni di euro netti di ingaggio che “The Monster” percepisce in Germania sono considerati “troppi per le big italiane”, specialmente per un difensore.
La strada per un suo ritorno in Italia è quindi una sola: Kim dovrà “rassegnarsi ad abbassare le pretese” e accettare una sostanziosa riduzione del suo stipendio. Solo a quel punto, club come la Juventus potrebbero affondare il colpo.
L’interesse dei bianconeri per un difensore della sua forza fisica e della sua esperienza è noto da tempo. Un suo arrivo, specialmente in un momento di emergenza infortuni, sarebbe un colpo da novanta per la retroguardia di Igor Tudor. La palla, ora, passa al giocatore: la voglia di tornare protagonista sarà più forte delle sirene economiche?