In inferiorità numerica, l'AS Monaco incassa una sconfitta in casa del Lorient | OneFootball

In inferiorità numerica, l'AS Monaco incassa una sconfitta in casa del Lorient | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AS Monaco

AS Monaco

·29 settembre 2025

In inferiorità numerica, l'AS Monaco incassa una sconfitta in casa del Lorient

Immagine dell'articolo:In inferiorità numerica, l'AS Monaco incassa una sconfitta in casa del Lorient

Costretti a giocare in inferiorità numerica già dalla fine del primo tempo, i monegaschi incassano una sconfitta contro la formazione bretone, segnando nel finale il gol della bandiera grazie ad Ansu Fati (3-1).

Costretti a giocare in dieci per gran parte del match disputato allo Stade du Moustoir contro un Lorient ben messo in campo, i giocatori dell’AS Monaco hanno incassato una sconfitta in Bretagna (3-1), in occasione della sesta giornata di Ligue 1 McDonald’s. Ansu Fati ha messo a referto il suo quarto gol di questo scorcio di stagione. Resoconto ✍️


OneFootball Video


Il Presidente Dmitry Rybolovlev, presente allo Stade du Moustoir per sostenere i monegaschi.

Facciamo qualche passo indietro 📅

Reduci da tre vittorie in campionato contro Strasburgo (3-2), Auxerre (1-2) e Metz (5-2), i biancorossi affrontano la trasferta a Lorient con parecchie assenze. Si prospetta un match pieno di insidie contro i padroni di casa, imbattuti da quattro anni e mezzo sul terreno amico contro il club del Principato.

È una squadra che ama impostare il proprio modulo di gioco. In attacco, Aiyegun Tosin è uno dei giocatori più veloci del campionato; se dovesse giocare in tandem con Mohamed Bamba, occorrerà prestare molta attenzione alle loro ripartenze in velocità.

La formazione 👥

Per far fronte alle numerose assenze, Adi Hütter opta per l’inedito modulo 3-4-1-2, con il trio Kehrer-Dier-Mawissa al centro della difesa. La cerniera a centrocampo è composta dalla coppia Teze-Coulibaly, mentre George Ilenikhena parte titolare in attacco, dopo i due gol segnati in campionato partendo dalla panchina.

Analisi della partita 🎞

Il calcio d’inizio viene fischiato con la presenza di oltre 200 tifosi monegaschi sugli spalti, desiderosi di spingere i biancorossi alla vittoria con il loro tifo. Dopo una prima fase di studio da parte di entrambe le squadre, i padroni di casa si rendono pericolosi, con Le Bris in due occasioni (3′ e 19′) e con Bamba da lontano (23′). La risposta monegasca arriva con un tiro fuori bersaglio di Takumi Minamino (29′), che poi tenta di scavalcare Mvogo con un delizioso pallonetto, di poco alto sopra la traversa (37′).

Un doppio giallo che cambia l’inerzia del match

Purtroppo lo scenario della partita cambia radicalmente in occasione del secondo cartellino giallo (molto severo) subito da Thilo Kehrer (38′). Sul calcio di punizione successivo, il cross di Kouassi viene spedito in rete da Bamba con un tiro al volo imparabile (40′). Il Lorient non molla la presa ed è ancora Bamba a impensierire nuovamente Philipp Köhn (42′), abile poi a sventare il pericolo proveniente da un tiro al volo acrobatico di Tosin (43′).

Forze fresche in campo nella ripresa

All’intervallo vengono effettuati due cambi, con l’ingresso in campo di Krépin Diatta e Folarin Balogun. Come nel primo tempo, le occasioni da gol tardano ad arrivare; bisogna attendere il tiro a giro di Bamba parato da Köhn (57′), e poi la conclusione da posizione defilata di Tosin, alta sopra la traversa (58′). I monegaschi, pur in inferiorità numerica, riprendono in mano il possesso palla, ma faticano a rendersi pericolosi in attacco.

L’esordio in Ligue 1 di Pape Cabral

Il raddoppio del Lorient è merito di un pregevole slalom in area di Pagis, abile nello smarcarsi e concludere in rete (2-0, 76′). Lo stesso attaccante del Lorient è protagonista di una triplice conclusione respinta dalla difesa monegasca (80′), prima di suggellare la vittoria con un sublime tiro a giro che si insacca sotto la traversa (3-0, 82′). Adi Hütter decide di far entrare in campo il giovane Pape Cabral, centrocampista del vivaio biancorosso, al suo esordio nella massima serie.

Fati sigla il gol della bandiera

È proprio il giocatore della Nazionale Under 19 francese a conludere in porta (88′), seguito poi dal tiro fuori bersaglio di Balogun (89′). In pieno recupero, l’attaccante statunitense ottiene un rigore che Ansu Fati trasforma, segnando così il suo quarto gol in Ligue 1, che gli vale, ad oggi, il titolo di capocannoniere biancorosso (3-1, 98′). Occhi puntati ora sulla Champions League, con la partita in casa contro il Manchester City in programma mercoledì allo Stade Louis-II (ore 21:00).

Highlights 🎥

3′: Conclusione al volo di Le Bris alta sopra la traversa monegasca 19′: Incursione offensiva di Le Bris e tiro da posizione defilata, respinto da Köhn 23′: Tiro al volo di Bamba fuori bersaglio 29′: Conclusione di Minamino da fuori area, lontana dallo specchio della porta 37′: Il pallonetto di Minamino scavalca Mvogo ma termina sopra la traversa 40′: Tiro al volo di Bamba vincente, sul perfetto cross in area di Kouassi (1-0) 42′: Sinistro dalla distanza di Bamba parato da Köhn 43′: Mezza rovesciata acrobatica di Tosin parata in presa da Köhn 57′: Tiro a giro di Bamba dai 30 metri parato da Köhn 58′: Conclusione potente di Tosin da posizione defilata, alta sopra la traversa 76′: Triangolazione tra Pagis e Soumano, finalizzata in rete con un bel diagonale (2-0) 80′: Triplice conclusione dei padroni di casa respinta dalla difesa monegasca 82′: Il destro a giro di Pagis si insacca sotto la traversa (3-0) 88′: Tiro di Cabral da fuori area parato da Mvogo 89′: Controllo di palla smarcante e tiro di Balogun, fuori bersaglio 98′: Rigore ottenuto da Balogun e trasformato da Fati (3-1)

🗓️ La scheda della partita:

Sabato 27 settembre 2025 (17:00) – Stade du Moustoir

Ligue 1 McDonald’s – 6ª giornata: FC Lorient 3-1 AS Monaco

Primo tempo: 1-0

Gol: Bamba (40′), Pagis (76′ e 82′) per il Lorient; Fati (98′) per l’AS Monaco

Cartellini gialli: Karim (46′), Bamba (48′) per il Lorient; Kehrer (9′ e 38′) per l’AS Monaco

Espulsione: Kehrer (38′)

Lorient: Mvogo – Meïté, Talbi, Faye – Le Bris, Avom, Abergel ©️, Kouassi – Tosin (Makengo, 62′), Bamba (Soumano, 62′), Karim (Pagis, 72′)

In panchina: Kamara, Monnier, Silva, Cadiou, Makengo, Mvuka, Dieng, Pagis, Soumano

Visualizza l' imprint del creator