Infortunio Dumfries, il rientro dell’olandese rischia di slittare ancora: le ultime sulle condizioni del giocatore dell’Inter | OneFootball

Infortunio Dumfries, il rientro dell’olandese rischia di slittare ancora: le ultime sulle condizioni del giocatore dell’Inter | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·25 novembre 2025

Infortunio Dumfries, il rientro dell’olandese rischia di slittare ancora: le ultime sulle condizioni del giocatore dell’Inter

Immagine dell'articolo:Infortunio Dumfries, il rientro dell’olandese rischia di slittare ancora: le ultime sulle condizioni del giocatore dell’Inter

Infortunio Dumfries, le condizioni dell’olandese continuano a preoccupare in casa Inter. Il rientro del giocatore potrebbe avvenire a metà dicembre

Le notizie che arrivano dall’infermeria di Appiano Gentile non sorridono all’Inter, impegnata a ritrovare equilibrio dopo la sconfitta nel derby. Lo staff medico continua a lavorare senza sosta, ma l’infortunio di Dumfries resta la preoccupazione principale di Cristian Chivu. L’esterno olandese è una pedina fondamentale nello scacchiere nerazzurro e la sua assenza si è fatta sentire in maniera evidente nella gara contro il Milan, dove l’adattamento forzato di Carlos Augusto sulla fascia destra ha mostrato tutti i suoi limiti. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, servirà ancora tempo prima di rivedere Dumfries padrone della propria corsia: il rientro è previsto non prima della metà di dicembre.

La caviglia del numero 2, reduce da un trauma che continua a provocare dolore e instabilità, sarà sottoposta a nuovi esami strumentali soltanto la prossima settimana. L’infortunio di Dumfries non è semplice da gestire e richiede un mix di terapie mirate e riposo per evitare ricadute. La sua potenza fisica, la capacità di spinta e il lavoro in transizione rappresentano elementi chiave nel sistema di Chivu, che già contro il Milan ha sperimentato cosa significa farne a meno. Per questo motivo la corsa contro il tempo verso il 9 dicembre, data della supersfida di Champions League contro il Liverpool, appare ormai compromessa.


OneFootball Video


Gli scenari più realistici indicano uno slittamento del rientro. L’obiettivo è recuperare Dumfries in modo graduale, senza forzare: il mirino è puntato tra la trasferta di Genova del 14 dicembre e l’esordio in Supercoppa Italiana contro il Bologna del 19 dicembre. Solo allora l’esterno potrebbe tornare a disposizione, compatibilmente con l’evoluzione dell’infortunio di Dumfries, monitorato giorno dopo giorno.

Se da un lato la fascia destra soffre, qualche sorriso arriva da altri reparti. Matteo Darmian, ai box da metà ottobre, è vicino al pieno recupero e potrebbe rientrare prima dell’olandese, anche se lo staff tecnico non ha intenzione di correre rischi. Più confortanti ancora le notizie su Henrikh Mkhitaryan: l’armeno non sarà convocato per la trasferta di Champions contro l’Atletico Madrid, ma da giovedì è atteso in gruppo e dovrebbe tornare tra i disponibili per la sfida di campionato contro il Pisa.

Nota negativa, invece, per Tomas Palacios. Il giovane difensore argentino, appena recuperato, ha riportato un nuovo problema muscolare che lo terrà fuori per diverse settimane, riducendo ulteriormente le alternative nel reparto arretrato.

In questo quadro, l’infortunio di Dumfries resta il tema più delicato per l’Inter, impegnata a gestire un periodo fitto di impegni senza una delle sue armi principali.

Visualizza l' imprint del creator