Inter News 24
·24 agosto 2025
Inter Chivu, sintonia ritrovata tra Lautaro e Thuram: ecco come si presenterà la nuova formazione nerazzurra

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·24 agosto 2025
L’attacco dell’Inter si ricompone, proprio alla vigilia dell’inizio della nuova stagione. Lautaro Martínez e Marcus Thuram hanno messo da parte le tensioni e le incomprensioni del passato, ritrovando la sintonia che aveva fatto sognare i tifosi nerazzurri in Serie A.
Secondo La Gazzetta dello Sport, gran parte del merito va al lavoro di Cristian Chivu, capace di gestire con equilibrio e fermezza una situazione che rischiava di lasciare strascichi. Descritto come un “tecnico-psicologo” e un “dittatore democratico”, il nuovo allenatore nerazzurro ha usato fin dal primo giorno di ritiro un approccio basato sul dialogo e sul soft power.
Già durante la tournée americana, Chivu aveva iniziato a ricucire i rapporti, obbligando le due punte – insieme al resto della squadra – a chiarirsi in fretta. «Bisognava rimettere a posto gli stracci che erano volati via in Nord Carolina», scrive il quotidiano. Il messaggio era chiaro: per costruire la nuova Inter serviva una ThuLa compatta e di nuovo centrale nel progetto tecnico.
Il principio di “rivoluzione nella conservazione” guida il lavoro di Chivu. Pur con tanti cambiamenti in rosa, l’allenatore non intende rinunciare al tandem d’attacco composto da Lautaro e Thuram, spremuto oltre misura nelle ultime due stagioni di Simone Inzaghi anche per mancanza di alternative. Con il capitano argentino e il francese, la ThuLa resta dunque il punto fermo offensivo dell’Inter, pronta a ripartire da titolarissima.
Attorno ai due leader, però, qualcosa è cambiato. L’arrivo di giovani punte come Ange-Yoan Bonny e la crescita di Francesco Pio Esposito aprono scenari nuovi. Una generazione di attaccanti affamata bussa alle porte, pronta a insidiare spazio e responsabilità.
Per ora, però, la certezza è che l’Inter riparte ancora da Lautaro e Thuram, la ThuLa che ritrova sintonia e che Chivu ha riportato al centro del progetto.
Live
Live
Live