Inter News 24
·16 ottobre 2025
Inter da record in Serie A per ricavi! Il dato sul bilancio 2024-25: fattore Champions ma non solo… Spunta una curiosità

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 ottobre 2025
L’Inter festeggia un bilancio da record. Dopo il via libera del Consiglio di Amministrazione, il club nerazzurro ha approvato i conti per l’esercizio 2024/25, chiudendo con un utile di 35,4 milioni di euro. Un risultato straordinario, il migliore degli ultimi anni, raggiunto non grazie a un taglio dei costi, ma a un vero e proprio boom dei ricavi. Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, la cavalcata sportiva, pur conclusasi con l’amaro in bocca per i tifosi, ha spinto il fatturato a una quota storica di 546 milioni di euro, al netto del player trading. Si tratta di un incremento del 37% (+147 milioni) rispetto alla stagione precedente e di un record assoluto non solo per la società di Viale della Liberazione, ma per l’intero calcio italiano.
A fare la differenza è stato in maniera determinante il percorso in Champions League. La competizione europea ha generato entrate complessive per quasi 190 milioni di euro. Questa cifra è il risultato della somma dei premi UEFA (137 milioni), degli incassi da stadio tra botteghino, pacchetti hospitality e abbonamenti (50 milioni) e dei bonus extra garantiti dagli sponsor. Più in generale, il business legato allo stadio è cresciuto in maniera diffusa, passando da 71 a 99 milioni di euro, anche grazie a un ritocco dei listini.
Anche l’area commerciale ha registrato una crescita impressionante, generando 30 milioni in più per un totale di 142 milioni, con le sponsorizzazioni che da sole hanno sfondato il muro dei 100 milioni. Questi ricavi record hanno permesso di assorbire senza problemi l’aumento del costo del personale, passato da 196 a 219 milioni in seguito ai pesanti rinnovi di due pilastri come il capitano Lautaro Martínez e il centrocampista Nicolò Barella. Allo stesso tempo, è stato alleggerito il peso degli ammortamenti a bilancio, scesi da 75 a 61 milioni. Infine, una curiosità contabile: il management ha registrato una svalutazione di quasi 4 milioni per il difensore francese Benjamin Pavard, ceduto al Marsiglia con un’opzione di riscatto inferiore al suo valore netto a bilancio.