Calcio e Finanza
·5 settembre 2025
Inter, Marotta azionista in Lussemburgo: come cambia la catena di controllo

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·5 settembre 2025
Le azioni dell’Inter in mano al presidente Giuseppe Marotta arrivano fino in Lussemburgo. Lì, infatti, il numero uno del club ha le quote nerazzurre, in cima alla catena di controllo creata da Oaktree per gestire la società.
Come emerge infatti da documenti che Calcio e Finanza ha consultato, il 13 agosto è andata in scena una assemblea generale di OCM Luxembourg Sunshine, la società creata nel maggio 2021 per gestire inizialmente il prestito che Oaktree aveva garantito alla famiglia Zhang.
OCM Luxembourg Sunshine possiede interamente Great Horizon, che a sua volta ha il controllo da un lato di LionRock Zuqiu (che controlla il 31% dell’Inter tramite l’italiana International Sports Capital) e dall’altro di Grand Sunshine e, a scendere, di Grand Tower, che controlla il 68,55% del club nerazzurro.
Nell’assemblea andata in scena il 13 agosto scorso, così, si sono riuniti i quattro azionisti (Oaktree Phoenix investment Fund, OCM Luxembourg OPPS XB, OCM Luxembourg XI e OCM Luxembourg VOF, che fanno tutti riferimento a Oaktree) per deliberare una nuova struttura societaria, insieme ad un aumento di capitale.
In particolare, infatti, sono state create cinque classi di azioni, ciascuna con dieci sottoclassi di azioni: 13,2 milioni di azioni di classe A, 2,1 milioni di azioni di classe B, 333mila azioni del Management Incentive Plan 1, 333mila azioni del Management Incentive Plan 2 e 333mila azioni del Management Incentive Plan 3, tutte con gli stessi diritti (come spiegato nello statuto).
Di queste, le azioni di classe A sono state suddivise integralmente tra le quattro società che fanno riferimento a Oaktree mentre le altre tre categorie di azioni sono state assegnate a Marotta tramite appunto un Management Incentive Plan, un piano di incentivazione che solitamente si lega ai risultati.
In base alle decisioni dell’assemblea, quindi, Oaktree detiene circa il 97,5% di OCM Sunshine e quindi di fatto dell’Inter, considerando che la catena di controllo del fondo la porta ad avere il 99,6% del club. Il presidente Marotta, invece, detiene così circa il 2,5% di OCM Sunshine e di conseguenza dell’Inter. La nuova catena di controllo del club nerazzurro è quindi la seguente: