gonfialarete.com
·9 ottobre 2025
Inter, Marotta entra nell’Executive Board dell’EFC: “Orgoglioso di rappresentare l’Inter e il calcio italiano in Europa”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·9 ottobre 2025
Il presidente e CEO dell’Inter, Giuseppe Marotta, è stato ufficialmente eletto nel Board Esecutivo dell’European Football Clubs (EFC), la nuova denominazione dell’ex ECA (European Club Association).
L’elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea Generale dell’EFC, svoltasi a Roma, e sancisce il riconoscimento del ruolo di rilievo che il dirigente nerazzurro ha saputo conquistare nel panorama calcistico europeo.
Marotta subentra ad Alessandro Antonello, ex amministratore delegato dell’Inter e attuale AD dell’Olympique Marsiglia, andando così a rappresentare l’Italia nel massimo organismo decisionale dell’associazione dei club continentali.
Marotta: “Un grande onore rappresentare l’Inter e il calcio italiano”
Nel suo intervento a margine dell’elezione, Giuseppe Marotta ha espresso profonda soddisfazione per il nuovo incarico, sottolineando il valore del dialogo tra il calcio italiano e quello europeo.
“Rappresentare un club importante in un contesto dove l’Inter ha un ruolo rilevante è sicuramente una grande soddisfazione – ha dichiarato il presidente nerazzurro. – Ritengo che il calcio italiano sia una componente fondamentale del calcio europeo. Serve un dialogo più costante, perché tra Europa e Italia c’è ormai una simbiosi naturale e fisiologica. Questo deve portare a una maggiore tutela del nostro movimento, che dobbiamo difendere da tutti i punti di vista.”
Le parole di Marotta riflettono la volontà di rafforzare la presenza e l’influenza del calcio italiano nei principali organi decisionali internazionali, in un momento storico di grande trasformazione per le istituzioni del calcio europeo.
L’EFC: la nuova era dei club europei
La nascita dell’European Football Clubs (EFC), che sostituisce l’ECA, rappresenta un passo importante verso una gestione più moderna e condivisa del calcio continentale. L’obiettivo dell’associazione è quello di garantire maggiore rappresentanza ai club nelle decisioni che riguardano i campionati, le competizioni internazionali e il futuro della UEFA Champions League.
Con l’ingresso di Marotta nell’Executive Board, l’Italia mantiene una voce autorevole nel dibattito strategico del calcio europeo, confermando il peso e il prestigio del movimento calcistico nazionale.
Un segnale di continuità e leadership
La nomina di Giuseppe Marotta consolida il ruolo dell’Inter come uno dei club più influenti a livello europeo. Il dirigente nerazzurro, protagonista della crescita societaria e sportiva del club negli ultimi anni, porta nella nuova carica la sua lunga esperienza e la capacità di costruire ponti tra le istituzioni calcistiche.
La sua presenza all’interno dell’EFC è anche un segnale di continuità e stabilità per la rappresentanza italiana in Europa, dopo il passaggio di Alessandro Antonello al Marsiglia.