Milannews24
·24 novembre 2025
Inter Milan, ecco dove ha visto il derby Salvini! La curiosa dichiarazione

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·24 novembre 2025

Il Derby di Milano ha appassionato ogni angolo della città, inclusi i palazzi della politica. Matteo Salvini, il Vicepresidente del Consiglio e attuale Ministro dei Trasporti, ha voluto condividere la sua esperienza a San Sirodurante la vittoria del Milan contro l’Inter.
A margine dell’evento Italia Direzione Nord tenutosi in Triennale a Milano, il Ministro, noto tifoso rossonero, ha raccontato come ha vissuto il successo del Diavolo in un ambiente predominantemente nerazzurro, dimostrando che la passione sportiva non conosce ruoli istituzionali.
“Ero con i miei figli, eravamo 5-6 milanisti in mezzo a 150 interisti,” ha rivelato Salvini (fonte: tuttomercatoweb.com). L’esultanza è stata, per forza di cose, contenuta: “Esultanza composta, ma c’è stata.” Un trionfo personale, oltre che sportivo, vissuto in minoranza.
La vittoria nel Derby ha inevitabilmente acceso il fuoco degli sfottò, un rito immancabile della stracittadina, che coinvolge anche le figure istituzionali di Milano. Interrogato sulla quantità di messaggi ricevuti, Salvini ha risposto: “Avoglia, ho il telefonino pieno.”
Non è mancata una stoccata politica al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, noto interista: “Il sindaco Sala si è detto un po’ affranto? Insomma, non gliene va bene una ultimamente.” Una battuta che mescola sport e attualità, sottolineando l’importanza emotiva che il risultato del Derby ricopre per la classe dirigente cittadina.
Il successo celebrato da Salvini è il risultato della nuova mentalità vincente introdotta da Massimiliano Allegri, l’esperto tecnico livornese tornato per garantire solidità tattica e cinismo ai rossoneri. La vittoria, ottenuta con sacrificio e grande attenzione, dimostra che il Milan è diventato una squadra compatta e difficile da superare.
In questo momento di grande entusiasmo, l’obiettivo di Igli Tare, il nuovo Direttore Sportivo del Diavolo, è quello di mantenere alta la concentrazione e la qualità della rosa. Tare dovrà sfruttare questa onda emotiva per lavorare con serenità al potenziamento della squadra, garantendo ad Allegri i rinforzi necessari per trasformare le vittorie singole in un ciclo di successi duraturo, che possa far esultare il Vicepremier e tutti i tifosi milanisti fino alla fine del campionato.
Live









































