Inter Milan
·28 settembre 2025
Inter-Slavia Praga, la guida completa

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·28 settembre 2025
L'attesa sta per finire, l’Inter è pronta a esordire a San Siro in questa Champions League. I nerazzurri scenderanno in campo Martedì 30 settembre per la seconda giornata della fase campionato, dove alle ore 21 affronteranno lo Slavia Praga. Nella prima giornata la squadra di Chivu si è imposta per 2-0 sul campo dell'Ajax grazie alla doppietta di Thuram.
Quella contro lo Slavia sarà la terza sfida europea tra le due squadre, dopo il doppio confronto nella fase a gironi della stagione 2019/20. In quell’occasione, l’Inter pareggiò 1-1 a San Siro nella gara inaugurale grazie al gol di Barella e vinse 3-1 a Praga grazie a una doppietta di Lautaro Martínez e a un gol di Romelu Lukaku.
La tradizione contro le formazioni ceche parla chiaro: l’Inter ha vinto le ultime quattro partite di Champions League contro avversarie provenienti dalla Repubblica Ceca, con un punteggio complessivo di 10-1 e senza subire reti nelle più recenti tre sfide.
Il capitano nerazzurro ha già scritto una pagina importante della sua storia europea proprio contro lo Slavia Praga, segnando la sua prima marcatura multipla in Champions League. Nel novembre 2019, alla Fortuna Arena, Lautaro mise a segno una doppietta decisiva. Il numero 10 aveva aperto le marcature in quella sfida, prima di segnare il terzo gol nella vittoria finale per 3-1 alla Fortuna Arena. Per l’argentino fu una delle sue prime serate da protagonista in Champions, preludio di un percorso che oggi lo vede leader e trascinatore assoluto. Tornare a incrociare lo Slavia significa anche rivivere quel momento fondativo del suo legame con la competizione.
Due intuizioni, due assist. Contro l’Ajax, Hakan Çalhanoglu ha guidato il centrocampo con lucidità, servendo a Thuram entrambi i palloni che hanno portato al 2-0 finale. È solo la seconda volta che un giocatore nerazzurro mette a referto due assist per lo stesso compagno in una gara di Champions, dopo il precedente di Lukaku per Lautaro proprio contro lo Slavia nel 2019. Un filo che unisce passato e presente.
Nell’esordio di questa Champions, Alessandro Bastoni ha brillato per qualità e coraggio nelle scelte. I suoi 19 line-breaking passes hanno spezzato la pressione avversaria, creando linee di gioco e permettendo all’Inter di attaccare con continuità. È un dato che non solo testimonia il ruolo centrale del difensore nella costruzione, ma che rappresenta un primato rispetto all’intera edizione 2024/25.
Lo Slavia Praga, allenato da Jindřich Trpišovský, ha iniziato la stagione positivamente dopo aver vinto il campionato nella scorsa stagione. Dopo dieci giornate è secondo con 24 punti, a meno uno dalla capolista Sparta Praga. Sono sette le vittorie e tre i pareggi, senza aver perso ancora una gara. 21 le reti fatte e 7 quelle subite. È ottimo lo stato di forma della squadra di Trpišovský che nelle ultime cinque gare ha centrato quattro vittorie contro Mlada Boleslav, Karvina, Sokol Brozany e Dukla. Unico pareggio quello conseguito sul campo dello Slovan Liberec.
Lo Slavia è tornato a giocare la Champions League dopo tre stagioni di assenza. Il cammino dei cechi è iniziato con un 2-2 contro il Bodo Glimt. Dopo il 2-0 dello Slavia, i norvegesi sono riusciti a rimontare, segnando due reti negli ultimi dodici minuti di gioco. L'allenatore Jindřich Trpišovský è sulla panchina dei cechi da nove stagioni in cui ha vinto quattro campionati e quattro coppe nazionali. Lo Slavia sfiderà i nerazzurri scendendo probabilmente in campo con un 3-5-2 con in porta Stanek, difesa con Mbodji, Zima e Holes, centrocampo con Dorley, Zafeiris, Provod, Sadilek e Doudera, in attacco la coppia Chory, Kusej.
L'arbitro di Inter-Slavia Praga, gara valida per la seconda giornata della fase campionato di Champions League, sarà l'inglese Chris Kavanagh. Arbitro: Chris Kavanagh Assistenti: Dan Cook-Ian Hussin Quarto ufficiale: Robert Jones VAR: Jarred Gillett Assistente VAR: Tiago Martins
Inter-Slavia Praga, seconda giornata della fase campionato della Champions League 2025/26, si disputerà martedì 30 settembre alle 21:00. Sarà trasmessa in esclusiva su Sky e NOW e in streaming su Sky Go e NOW TV.
Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Inter-Slavia Praga sarà in diretta dalle ore 19:30 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:15. Al termine della sfida gli approfondimenti e le interviste.
Live
Live