Italia agli spareggi per la qualificazione ai Mondiali? Le possibili avversarie per gli Azzurri: quante insidie da evitare! | OneFootball

Italia agli spareggi per la qualificazione ai Mondiali? Le possibili avversarie per gli Azzurri: quante insidie da evitare! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·10 settembre 2025

Italia agli spareggi per la qualificazione ai Mondiali? Le possibili avversarie per gli Azzurri: quante insidie da evitare!

Immagine dell'articolo:Italia agli spareggi per la qualificazione ai Mondiali? Le possibili avversarie per gli Azzurri: quante insidie da evitare!

Italia agli spareggi per la qualificazione ai Mondiali? Le possibili avversarie per gli Azzurri: quante insidie da evitare! Il quadro della situazione

La vittoria sull’Israele ha dato ossigeno all’Italia di Gennaro Gattuso, che con nove punti dopo quattro giornate di qualificazioni al Mondiale 2026 occupa il secondo posto del girone. Gli azzurri condividono la posizione con gli israeliani, che però hanno disputato una partita in più. Davanti a tutti resta la Norvegia, dominatrice con cinque successi in altrettanti incontri e una differenza reti clamorosa di +21, resa ancora più ampia dal roboante 11-1 inflitto alla Moldavia.

Per l’Italia, il cammino verso la qualificazione diretta si fa complicato. La sconfitta all’andata contro Haaland e compagni pesa, così come la differenza reti nettamente inferiore. Anche vincendo tutte le partite rimanenti, incluso il ritorno contro i norvegesi il 16 novembre, potrebbe non essere sufficiente per conquistare il primo posto. La speranza è legata a un passo falso della squadra scandinava, magari contro avversari come Estonia o Israele.


OneFootball Video


Italia, come funzionano i playoff Mondiali 2026

Con il nuovo format della Coppa del Mondo a 48 squadre, l’Europa ha a disposizione 16 posti: 12 per le vincitrici dei gironi e 4 da assegnare tramite playoff. Quest’ultimi si svolgeranno a marzo 2026 e vedranno coinvolte 16 nazionali: le 12 seconde classificate e le 4 migliori vincitrici dei gironi di Nations League non qualificate.

Le squadre saranno divise in quattro percorsi, ciascuno con semifinali e finale in gara secca. Le quattro vincitrici staccheranno il pass per Stati Uniti, Canada e Messico. A rendere il tutto più insidioso ci sono i criteri di spareggio: in caso di arrivo a pari punti, conta prima la differenza reti, poi i gol segnati e solo in seguito gli scontri diretti.

Italia, avversarie di livello agli spareggi

In uno scenario che vede la Norvegia favorita per il primo posto, gli azzurri devono prepararsi all’eventualità dei playoff. Potrebbero incrociare nazionali di grande tradizione come Germania, Polonia, Danimarca, Scozia, Austria, Belgio o Croazia. Un cammino tortuoso che rende ancora più prezioso ogni punto conquistato da qui in avanti.

Il secondo posto resta una base importante, ma per l’Italia (che può contare su un cospicuo gruppo di giocatori dell’Inter) il percorso verso il Mondiale è appena cominciato. La strada è lunga e i playoff, salvo sorprese, sembrano già dietro l’angolo.

Visualizza l' imprint del creator