Italia, Galdi analizza il cammino verso i Mondiali: «Non sarà semplice, resta la strada degli spareggi» | OneFootball

Italia, Galdi analizza il cammino verso i Mondiali: «Non sarà semplice, resta la strada degli spareggi» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·26 settembre 2025

Italia, Galdi analizza il cammino verso i Mondiali: «Non sarà semplice, resta la strada degli spareggi»

Immagine dell'articolo:Italia, Galdi analizza il cammino verso i Mondiali: «Non sarà semplice, resta la strada degli spareggi»

Italia, le parole di Galdi sulla Nazionale di Gattuso: tra la difficoltà di arrivare al primo posto e la concreta possibilità di passare dagli spareggi

Nella sua lunga intervista, il giornalista Simone Galdi ha dedicato un passaggio importante anche al futuro della Nazionale italiana, reduce da due vittorie nelle qualificazioni contro Estonia e Israele. Secondo il conduttore di Telenord, il percorso verso il Mondiale resta complicato e non privo di ostacoli. Le sue parole sono state chiare:

«Io escludo che l’Italia di Gattuso possa andare direttamente ai Mondiali perché la vittoria della Norvegia sulla Moldova toglie la possibilità realistica di arrivare davanti ai norvegesi, a tal proposito servirebbe una vittoria molto larga nello scontro diretto, poi c’è la differenza reti… Insomma, è molto complicato e poi la squadra nordica dovrebbe compiere dei passi falsi; situazione non verosimile. Tuttavia resta la possibilità del secondo posto, quindi gli spareggi, ancora una volta. L’ex giocatore del Milan secondo me porterà la sua esperienza, ha capito la situazione chiave per entrare nei cuori dei giocatori chiave della Nazionale. Tanto, anzi tantissimo, dipenderà dal campionato, perché può succedere di arrivare agli spareggi in uno stato di forma precario, o con la testa da un’altra parte. Situazione già vista, un film che conosciamo, l’Italia poi non riesce ad approdare ai Mondiali dal 2014. Non è un caso, non riguarda solo la mancanza di talento, ma dipende anche dal fatto che i migliori giocatori italiani poi sono “distratti” da quelli che sono gli impegni con i propri club, di conseguenza si arriva scarichi mentalmente ai grandi appuntamenti con la Nazionale. Il miracolo vero lo ha fatto Roberto Mancini con Gianluca Vialli nel 2021 perché era riuscito a far mettere in testa, prima ancora che sul petto, la maglia azzurra a tutti i giocatori del gruppo: ciò ha fatto la differenza».


OneFootball Video


Parole che mettono in evidenza non solo le difficoltà legate al cammino di qualificazione, ma anche i problemi strutturali che accompagnano l’Italia ormai da diversi anni. Dal 2014, gli Azzurri non riescono a qualificarsi direttamente ai Mondiali, affidandosi spesso agli spareggi con esiti negativi.

Galdi richiama l’attenzione sulla mentalità: la gestione del gruppo e la capacità di un allenatore di entrare nella testa dei calciatori diventano decisive quanto il talento in campo. L’esempio citato di Mancini e Vialli a Euro 2021 resta un punto di riferimento: quella squadra riuscì a trasformare la convinzione collettiva in un trionfo continentale.

Per Gattuso, dunque, la sfida sarà duplice: da una parte costruire un’identità tattica solida, dall’altra trasmettere ai suoi uomini la motivazione necessaria per superare gli spareggi e riportare l’Italia al Mondiale dopo oltre un decennio di assenza.

Visualizza l' imprint del creator