gonfialarete.com
·17 novembre 2025
Italia, Gattuso osserva la Supercoppa Italiana: strategia e preparazione verso i Playoff Mondiali

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·17 novembre 2025

Il commissario tecnico della Nazionale italiana, Rino Gattuso, sta pianificando attentamente il percorso di avvicinamento ai playoff mondiali di marzo 2026, puntando su osservazione diretta e analisi dettagliata dei giocatori.
Lunedì scorso a Coverciano, Gattuso e il suo vice Luigi Riccio hanno convocato la rete degli osservatori federali per discutere dello stato di forma degli azzurri impegnati sia in Serie A sia all’estero. Come riportato dal Corriere dello Sport, il ct ha già individuato una quindicina di partite da monitorare personalmente fino a metà gennaio, selezionando gli incontri che ritiene più indicativi per valutare caratteristiche tecniche, condizione fisica e affidabilità mentale dei giocatori.
Supercoppa Italiana in Arabia Saudita: un banco di prova per gli azzurri
Prima della pausa natalizia, Gattuso si sposterà all’estero per seguire la Supercoppa Italiana a Riad, evento trasmesso in esclusiva da Mediaset.
Le semifinali vedranno affrontarsi:
18 dicembre: Napoli-Milan
19 dicembre: Bologna-Inter
La finale è in programma il 22 dicembre.
Secondo fonti federali, l’obiettivo della trasferta è duplice: osservare da vicino gli azzurri impegnati nelle competizioni internazionali e confrontarsi direttamente con dirigenti e allenatori dei club, per aggiornamenti sulle condizioni fisiche e tattiche dei giocatori.
Gattuso ha spiegato a Mediaset: “Seguirò con attenzione tutte le partite, perché ogni dettaglio può fare la differenza in vista dei playoff di marzo. È fondamentale capire come reagiscono i ragazzi in contesti ad alta intensità e con pressioni importanti”.
Stage a Coverciano: preparazione mirata per i playoff
Per garantire un avvio dei playoff senza ritardi organizzativi, il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha sollecitato la Lega Serie A a pianificare uno stage a Coverciano nella prima metà di febbraio. L’idea è evitare che la Nazionale si ritrovi in campo a pochi giorni dall’inizio della fase cruciale di qualificazione, permettendo a Gattuso di curare tattica, affiatamento e integrazione dei giocatori.
In questo contesto, la Supercoppa Italiana rappresenta più di una semplice competizione: diventa un laboratorio di osservazione e un banco di prova per valutare la condizione fisica e mentale degli azzurri in vista della corsa mondiale.









































