Italia, Gattuso pensa al 4-3-3 contro Israele: confermati Kean e Retegui, possibile esclusione per Dimarco | OneFootball

Italia, Gattuso pensa al 4-3-3 contro Israele: confermati Kean e Retegui, possibile esclusione per Dimarco | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·8 settembre 2025

Italia, Gattuso pensa al 4-3-3 contro Israele: confermati Kean e Retegui, possibile esclusione per Dimarco

Immagine dell'articolo:Italia, Gattuso pensa al 4-3-3 contro Israele: confermati Kean e Retegui, possibile esclusione per Dimarco

Italia, doppio centravanti ancora titolare ma cambia il modulo: dentro Locatelli, chance per Cambiaso al posto di Dimarco

Quella di questa sera sarà una sfida decisiva per l’Italia di Gennaro Gattuso, attesa dall’incontro con Israele nelle qualificazioni mondiali. Dopo la vittoria contro l’Estonia, il commissario tecnico azzurro è pronto ad apportare alcune modifiche allo schieramento e agli uomini di partenza.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Gattuso sta pensando di abbandonare il 4-2-4 visto nell’ultima gara per passare a un più equilibrato 4-3-3. Una scelta dettata dall’esigenza di trovare maggiore solidità in mezzo al campo, senza però rinunciare al peso offensivo garantito dal “doppio 9”. «Certo che Kean e Retegui possono ancora giocare assieme», ha confermato il ct, lasciando intendere la volontà di riproporre la coppia d’attacco.


OneFootball Video


Il nuovo assetto dell’Italia

Le novità principali riguarderebbero il centrocampo e la fascia sinistra. L’inserimento di Manuel Locatelli, regista della Juventus, darebbe maggiore equilibrio, con Nicolò Barella e Sandro Tonali ai suoi lati. In avanti, Moise Kean si allargherebbe sulla sinistra, con Matteo Politano a destra e Mateo Retegui confermato come punta centrale. Una disposizione che consentirebbe di mantenere il peso offensivo ma con spazi meglio distribuiti.

In difesa, la possibile esclusione di Federico Dimarco, laterale dell’Inter, rappresenterebbe la seconda modifica di formazione. Al suo posto potrebbe trovare spazio Andrea Cambiaso, che contro l’Estonia aveva impressionato per gamba e attenzione in fase di copertura. La sua presenza garantirebbe più equilibrio e allo stesso tempo permetterebbe a Kean di accentrarsi con maggiore libertà per cercare la porta.

La scelta di Gattuso

Per Gattuso, la partita contro Israele sarà un banco di prova importante: i tre punti sono fondamentali per consolidare la classifica e continuare a inseguire con fiducia la qualificazione. Il nuovo modulo, se confermato, rappresenterebbe un primo passo verso un’identità più solida, capace di coniugare qualità e concretezza.

Gli azzurri si preparano quindi con qualche novità, ma con la certezza che la coppia Kean-Retegui rimane al centro del progetto offensivo.

Visualizza l' imprint del creator