Calcionews24
·20 ottobre 2025
Italia, Gattuso presente a Milan-Fiorentina: ecco i giocatori nella lista del ct

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·20 ottobre 2025
L’Italia di Gennaro Gattuso prende forma passo dopo passo, e il commissario tecnico continua a seguire da vicino i protagonisti del campionato per costruire la nuova Nazionale. Ieri il ct azzurro era sugli spalti di San Siro per assistere alla sfida tra Milan e Fiorentina, un match dal forte valore simbolico per lui, doppio ex della serata: bandiera indimenticabile dei rossoneri e, seppur per un breve periodo, anche giocatore viola.
Gattuso ha approfittato dell’occasione per osservare diversi calciatori nel mirino della Italia. Il tecnico, da sempre attento ai giovani italiani emergenti, ha voluto valutare da vicino le prestazioni di giocatori come Matteo Gabbia, difensore del Milan in crescita costante, e di alcuni elementi della Fiorentina che si stanno distinguendo per dinamismo e personalità. La sua presenza non è passata inosservata, segno di un commissario tecnico che vuole costruire un gruppo solido basato sulla conoscenza diretta dei suoi potenziali convocati.
Non solo San Siro, però. Prima di approdare a Milano, Gattuso aveva fatto tappa a Como per assistere alla sfida tra Como e Juventus, un’altra occasione per monitorare da vicino diversi giocatori di interesse per la Nazionale. In particolare, il ct ha seguito con attenzione Moise Kean, Nicolussi Caviglia e Fagioli, tre talenti che potrebbero ritrovare spazio in maglia azzurra nei prossimi mesi. Il commissario tecnico dell’Italia, infatti, è determinato a ridare entusiasmo e identità alla squadra dopo un periodo di transizione, e per farlo vuole puntare su un mix equilibrato di giovani promesse e veterani di esperienza.
La sua strategia è chiara: osservare dal vivo il maggior numero possibile di calciatori italiani, capire chi ha la giusta mentalità per vestire la maglia dell’Italia e creare un gruppo unito, pronto a lottare per i prossimi obiettivi internazionali. Gattuso, che conosce bene le pressioni e il valore del sacrificio, sta lavorando per trasmettere ai suoi futuri convocati lo spirito combattivo che ha sempre caratterizzato la sua carriera.
La doppia trasferta di ieri – prima a Como, poi a Milano – testimonia l’impegno totale del ct nel suo nuovo ruolo. L’Italia riparte anche da qui: dalla voglia di ricostruire, di osservare e di scegliere con attenzione, per tornare presto protagonista in Europa e nel mondo sotto la guida di un tecnico che incarna perfettamente la grinta e il cuore azzurro. LEGGI ANCHE – Ultime Notizie Serie A: tutte le novità del giorno sul massimo campionato italiano