Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso" | OneFootball

Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·5 settembre 2025

Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso"

Immagine dell'articolo:Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso"

Un debutto da ricordare. Allo stadio 'Alberto Picco' della Spezia, la Nazionale Under 21 di Silvio Baldini si impone per 2-1 in rimonta sul Montenegro nella prima giornata del Gruppo E, inaugurando nel migliore dei modi il cammino nelle qualificazioni. Gli Azzurrini subiscono l'1-0 avversario, firmato al 6' dall'attaccante del Partizan Andrej Kostić, prima di ribaltare il risultato nei secondi quarantacinque minuti, grazie al gol del centrocampista del Sassuolo Luca Lipani al 52' e al rigore conquistato da Antonio Raimondo e trasformato dall'ala dell'Espanyol Luca Koleosho al 79'. Gli Azzurrini torneranno in campo martedì 9 settembre (ore 18.15, diretta su Rai 2) allo stadio 'Petar Miloševski' di Bitola per affrontare i pari età della Macedonia del Nord, che ha perso 3-0 contro la Polonia allo stadio 'Józef Piłsudski' di Cracovia.

© figc.it


OneFootball Video


Silvio Baldini, tecnico della Nazionale Under 21

BALDINI. A fine partita, scaricata l'emozione per l'esordio, Silvio Baldini commenta: "Nel calcio conta vincere - sottolinea l'allenatore massese - ma è importante anche il percorso di come ci si arriva. Non esistono partite facili, ma non ero preoccupato del primo tempo: si può perdere, l'importante è non sentire la sconfitta, impegnarsi e chiudere senza rimpianti. Nella ripresa sono stati bravi a sistemare le cose: le vittorie ti aiutano a crescere e ad avere fiducia in te stesso. Oggi abbiamo sofferto, ma ci prendiamo il risultato positivo. Noi siamo l’Italia e abbiamo dei ragazzi tecnicamente molto validi: dobbiamo metterli nelle condizioni per poter migliorare, rendere al meglio e vincere. Questo non significa soffrire meno, ma essere più efficaci e saper leggere diversamente le situazioni rispetto a come abbiamo approcciato questa partita".

Immagine dell'articolo:Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso"

© figc.it

Luca Lipani, autore dell'1-1 azzurro

PARTITA. L'Italia scende in campo con il 4-3-3, affidandosi a Koleosho, Raimondo e Fini in attacco. Il Montenegro risponde con il 4-2-3-1, schierando Knežević, Perišić e Đukanović sulla trequarti alle spalle di Kostić. Partenza in salita per gli Azzurrini. Dopo appena sei minuti gli ospiti passano avanti con Kostić, che approfitta di un errore in disimpegno di Idrissi: controllo secco e destro incrociato che si infila nell'angolino. I ragazzi di Baldini accusano il colpo ma provano subito a reagire: all'11' è Koleosho a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un corner di Lipani, ma la sua conclusione trova il muro della difesa montenegrina. Gli ospiti, forti del vantaggio, cercano subito il raddoppio su palla inattiva: al 17' Đukanović esplode una cannonata dalla distanza che costringe Mascardi alla deviazione in angolo. Sul corner seguente, Knežević anticipa tutti sul primo palo e batte Mascardi, ma Idrissi è provvidenziale salvando sulla linea di testa. L'Italia spinge alla ricerca del pari, mentre il Montenegro resta ordinato e compatto. Al 28' ancora Knežević sfiora il raddoppio con un rasoterra che termina di poco a lato sulla sinistra. Gli Azzurrini tornano a farsi vedere al 31', con Chiarodia che svetta su punizione di Lipani: il suo colpo di testa è però facile preda di Domazetović, attento in presa bassa. In chiusura di primo tempo l'arbitro Wolfensberger concede due minuti di recupero, durante i quali Perović tenta direttamente su punizione, senza però trovare lo specchio.

Immagine dell'articolo:Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso"

© figc.it

Luca Koleosho, protagonista del gol del 2-1 azzurro

SECONDO TEMPO. Nella ripresa l'Italia parte con un piglio diverso e al 52' arriva il pari: Fini scarica dalla destra per l'accorrente Lipani, che fulmina Domazetović sotto l'incrocio con un preciso destro dal limite. L'1-1 scuote gli Azzurrini, che sfiorano subito il sorpasso con Raimondo: prima con un sinistro di controbalzo, alto di un soffio, poi con una conclusione ravvicinata, respinta dal portiere avversario. Il Montenegro prova a reagire, ma il tentativo dai 25 metri di Perišić, su calcio di punizione, termina alto. Al 74' è ancora Raimondo a rendersi pericoloso con un colpo di testa su calcio d'angolo del neoentrato Pafundi, ma il pallone esce di poco alla sinistra. Al 78' la svolta: Perović atterra Raimondo in area e l'arbitro assegna il rigore. Dal dischetto si presenta Koleosho, glaciale nel battere Domazetović con un destro a mezz'altezza che vale il 2-1 Italia e, dopo cinque minuti di recupero, regala il successo all'esordio sulla panchina azzurra a Silvio Baldini.

Immagine dell'articolo:Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso"

© figc.it

In alto, da sinistra a destra: Mascardi, Ndour, Marianucci, Chiarodia, Lipani e Raimondo. In basso, da sinistra a destra: Idrissi, Fini, Koleosho, Palestra e Pisilli.

ITALIA-MONTENEGRO 2-1 (0-1 pt)

Italia (4-3-3): Mascardi; Palestra, Marianucci, Chiarodia, Idrissi (62' Moruzzi); Pisilli (80' Dagasso), Lipani ©, Ndour; Fini (62' Pafundi), Raimondo (80' Ekhator), Koleosho (86' Cherubini). A disp.: Motta (P), Mane, Berti, Venturino. All.: Silvio Baldini.

Montenegro (4-2-3-1): Domazetović​​​​​​​; Vuković (83' Juković), Malentijević​​​​​​​, Dakić​​​​​​​, Perović M.; Vukanić​​​​​​​, Miranović; Knež​​​​​​​ević (52' Mrvaljević), Periš​​​​​​​ić​​​​​​, Đukanović © (83' Maraš)​​​​​​​; Kostić A. (57' Ć​​​​​​etković). A disp.: Krijestarac (P), Franeta, Vrač​​​​​​​ar, Carević​​​​​​​, Radusinović​​​​​​​. All.: Perisic.

Arbitro: Sven Wolfensberger (SUI). Assistenti arbitrali: Marco Zürcher (SUI) e Claudio Dos Santos (SUI). Quarto Ufficiale: Anojen Kanagasingam (SUI).

Marcatori: 6' Kostić A. (MNE), 52' Lipani (ITA), 79' rig. Koleosho (ITA).

Note: ammoniti Miranović (MNE) al 50', Ć​​​​​​​etković (MNE) al 64', Palestra (ITA) al 60', Raimondo (ITA) al 67', Mrvaljević (MNE) al 71', Juković (MNE) al 90'+2 e Cherubini (ITA) al 90'+5. Recupero 2'pt, 5'st.

UEFA Under-21 Championship Albania-Serbia 2027 | Qualificazioni

Gruppo E

Prima giornata (venerdì 5 settembre)

Ore 18: Svezia-Armenia 3-0Ore 18: Polonia-Macedonia del Nord 3-0Ore 18.15: ITALIA-Montenegro 1-1

Classifica: Svezia 3, Polonia 3, ITALIA 3, Montenegro 0, Macedonia del Nord 0, Armenia 0.

Seconda giornata (martedì 9 settembre)

Ore 15: Armenia-PoloniaOre 18.15: Macedonia del Nord-ITALIAOre 20: Montenegro-Svezia

Mediagallery

Nazionale U21

Vittoria e applausi per l'esordio degli Azzurrini nelle Qualificazioni Europee

Immagine dell'articolo:Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso"
Immagine dell'articolo:Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso"
Immagine dell'articolo:Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso"
Immagine dell'articolo:Italia in rimonta all'esordio: 2-1 al Montenegro alla Spezia. Baldini: "Conta vincere, ma l'importante è il percorso"
Visualizza l' imprint del creator