Italia Norvegia, è la sera di Pio Esposito! Le ultime sulle idee di formazione di Gattuso | OneFootball

Italia Norvegia, è la sera di Pio Esposito! Le ultime sulle idee di formazione di Gattuso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 novembre 2025

Italia Norvegia, è la sera di Pio Esposito! Le ultime sulle idee di formazione di Gattuso

Immagine dell'articolo:Italia Norvegia, è la sera di Pio Esposito! Le ultime sulle idee di formazione di Gattuso

Italia Norvegia, è la sera di Pio Esposito! Le ultime sulle idee di formazione di Gattuso per la sfida che chiuderà il girone di qualificazione ai Mondiali

L’Italia di Gennaro Gattuso, Commissario Tecnico azzurro, si prepara all’ultima sfida del girone di qualificazione mondiale contro la Norvegia. Stasera, a San Siro, in un match cruciale soprattutto per il ranking FIFA in vista dei playoff (la qualificazione diretta è un miraggio che richiederebbe una vittoria per 9-0), il CT vara una novità tattica importante. Contro la fisica squadra scandinava, Gattuso è intenzionato a schierare un attacco pesante a due punte, lanciando dal primo minuto il giovane talento dell’Inter, Francesco Pio Esposito.

Il doppio centravanti: la scommessa su Pio Esposito

La scelta è quella del doppio centravanti, con l’attaccante nerazzurro classe 2005 che affiancherà il centravanti del Genoa, Mateo Retegui. Come analizza La Gazzetta dello Sport, Esposito è ormai considerato il “terzo titolare” dell’attacco azzurro. Il quotidiano sottolinea come, nonostante la giovane età, si muova “da veterano”. Rispetto ad altri interpreti, offre meno verticalità ma è considerato un “9 più vero” in area di rigore. Per il talento del club meneghino, quella di stasera è anche una sfida personale: non ha mai segnato nel “suo” stadio, San Siro, nemmeno con la maglia dell’Inter. Gattuso gli affida le chiavi dell’attacco per sfatare questo tabù.


OneFootball Video


Centrocampo rivoluzionato: Tonali out per evitare la squalifica playoff

Il modulo scelto sarà il 3-5-2, ma con interpreti diversi rispetto alle ultime uscite. Le assenze sono pesanti e strategiche: Sandro Tonali, centrocampista del Newcastle, non sarà nemmeno convocato. Essendo diffidato, Gattuso non vuole correre il minimo rischio di un’ammonizione che gli farebbe saltare la semifinale playoff di marzo. Stessa cautela per Riccardo Calafiori, difensore del Bologna, non recuperabile al 100% da un infortunio. In mediana, quindi, torna titolare la stella dell’Inter Nicolò Barella, affiancato dal regista della Juventus, Manuel Locatelli, e dall’altra mezzala nerazzurra, Davide Frattesi. Sulle fasce, spazio a Matteo Politano (Napoli) a destra e al quinto giocatore dell’Inter, Federico Dimarco, a sinistra.

L’ultimo dubbio in difesa: Mancini o Buongiorno

Con cinque “interisti” (Bastoni, Barella, Frattesi, Dimarco, Esposito) in campo, l’ultimo dubbio di formazione per Gattuso riguarda la difesa. Confermato il blocco a tre, i posti sicuri sono quelli di Giovanni Di Lorenzo (Napoli), che agirà da braccetto, e del difensore nerazzurro Alessandro Bastoni. Per completare il reparto, complice l’assenza di Calafiori, resta un ballottaggio aperto. Il CT sceglierà solo all’ultimo tra l’esperienza del difensore della Roma, Gianluca Mancini, e la fisicità del centrale del Torino, Alessandro Buongiorno.

Visualizza l' imprint del creator