Calcionews24
·3 ottobre 2025
Italiano: «I ragazzi devono stare sereni, un anno fa il Bologna era messo peggio»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·3 ottobre 2025
Un punto per muovere la classifica, ma con un pizzico di rammarico. Il Bologna esordisce in casa in Europa League con un pareggio contro il Friburgo: al vantaggio iniziale di Orsolini ha risposto Adamu su un calcio di rigore concesso dal VAR. Un risultato che lascia entrambe le squadre “contente a metà”. A fine partita, il tecnico Vincenzo Italiano ha analizzato con lucidità la prestazione dei suoi ai microfoni di Sky.
L’allenatore ha ammesso le difficoltà incontrate nella ripresa, ma ha ribadito con forza l’obiettivo del club. «Nel secondo tempo loro dal punto di vista fisico pensavo stessero peggio, hanno gente qualitativa. Li abbiamo sofferti. Non abbiamo avuto l’occasione di crearci qualche break, a parte quando è entrato Rowe, Bernardeschi e Dallinga. Sappiamo qual è il nostro obiettivo, ci crediamo di passare questo primo turno».
Italiano ha poi lanciato un messaggio chiaro all’ambiente, un invito alla calma e alla fiducia nel percorso di crescita della squadra. «I ragazzi devono stare sereni, l’anno scorso eravamo messi peggio a questo punto della stagione. Cresceremo tutti e troveremo soluzioni per fare prestazioni complete. Siamo al 2 di ottobre, dobbiamo stare sereni. Abbiamo margini e metteremo a posto tante cose».
Il calo nella ripresa, secondo il tecnico, è figlio sia della qualità degli avversari che della stanchezza di un periodo fitto di impegni. «Se sei in vantaggio e l’avversario deve rimontare alza la qualità, loro mi hanno fatto una bella impressione. Non è facile giocare più partite ravvicinate. Quella di oggi può essere mancanza di brillantezza e tante altre cose».
Infine, una riflessione sulla gestione della pressione, cresciuta dopo i successi della scorsa stagione. «Se sono cresciute le aspettative è grazie a quello che siamo stati in grado di fare. Ci sono aspettative ma non devono essere pressioni negative. Per me l’allenamento migliore sarà la partita. Qualche dettaglio devi trovare gli spazi per curarlo ma la partita è fondamentale. Cercheremo di trovare la chiave giusta».