Inter News 24
·14 settembre 2025
Jacobelli su Calhanoglu: «Nonostante la sconfitta l’Inter può guardare al futuro con speranza grazie a lui»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·14 settembre 2025
Xavier Jacobelli, giornalista di Tuttosport, ha commentato la prestazione di Hakan Calhanoglu nel derby d’Italia tra Inter e Juventus, della terza giornata di Serie A, terminato con una sconfitta per i nerazzurri. Nonostante il risultato negativo, Jacobelli ha sottolineato come Calhanoglu rappresenti una delle poche certezze della squadra di Cristian Chivu, offrendo una prestazione positiva e continuando a essere un pilastro fondamentale nel progetto dell’Inter.
L’ANALISI DELLA PARTITA E IL RUOLO DI CALHANOGLU – «Nel luna park dello Stadium è stato lui a guidare per due volte l’Inter sulle montagne russe, anche se, alla fine, le prodezze di Calhanoglu per la rimonta sono state frustrate dalla prodezza di Adzic».
Jacobelli ha definito la partita contro la Juventus come un “luna park”, in cui Calhanoglu ha svolto un ruolo cruciale nel cercare di rimettere in carreggiata l’Inter, segnando due gol e dando tutto per tentare la rimonta. Nonostante la sconfitta, Calhanoglu è stato uno degli uomini più determinati in campo, e il suo contributo non è passato inosservato. La sua performance è stata uno dei pochi punti positivi per l’Inter, dimostrando la sua capacità di rispondere nei momenti più critici.
LA CONDIZIONE DI CALHANOGLU E LA SUA IMPORTANZA PER L’INTER – «Per Chivu è già una piccola crisi ed essendo finita male le sostituzioni di Lautaro e Barella, potrebbero lasciare strascichi in uno spogliatoio che solo un mese e mezzo fa sembrava un saloon. Per l’Inter è stato importante Calhanoglu con la sua doppietta, splendido il secondo».
Jacobelli ha messo in evidenza come Chivu si trovi ad affrontare una situazione complicata, ma ha anche sottolineato l’importanza di Calhanoglu, che è stato uno dei pochi a mantenere alta la qualità della squadra. Nonostante il momento difficile, Calhanoglu ha dato un segnale positivo, confermando la sua centralità nel progetto dell’Inter. Nonostante il gol subito nel finale e la difficoltà di mantenere la concentrazione, il centrocampista turco è stato un leader nella gara contro la Juventus.
IL FUTURO DI CALHANOGLU E LA SUA LEADERSHIP – «L’Inter ha la rosa per vincere lo scudetto, ma sembra ancora legata al calcio di Simone Inzaghi, sembra ancora prigioniera del passato».
Jacobelli ha anche analizzato il futuro dell’Inter, suggerendo che nonostante la qualità della rosa, la squadra sembri ancora legata al passato, soprattutto nel gioco. Tuttavia, Calhanoglu è un giocatore fondamentale che potrebbe essere il perno intorno al quale costruire una nuova identità per l’Inter, portando la squadra a superare le difficoltà attuali. Il centrocampista turco, se supportato e sfruttato al meglio, potrebbe essere una delle chiavi per il futuro della squadra.
LE SCELTE TATTICHE E LE POSSIBILI EVOLUZIONI – «Marotta dixit: si tratta di Calhanoglu, ma non serve buttare la croce addosso a lui. Per chi vuole andar via, le porte sono spalancate. Ne parleremo».
Il direttore sportivo dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato in termini positivi su Calhanoglu, anche in un contesto di critiche interne. Il centrocampista, che ha attraversato momenti difficili e ha visto la sua permanenza all’Inter messa in dubbio durante la scorsa stagione, ha deciso di restare e contribuire alla causa. Ora, con il recupero della sua forma migliore, Calhanoglu è pronto a essere una delle colonne portanti della squadra, nonostante i dubbi iniziali.