Juve e Borussia, storie di ex | OneFootball

Juve e Borussia, storie di ex | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·15 settembre 2025

Juve e Borussia, storie di ex

Immagine dell'articolo:Juve e Borussia, storie di ex

Martedì 16 settembre 2025, nelle fila del Borussia, ci sarà un nome che i tifosi bianconeri conoscono bene: quello di Emre Can.

La maglia che Emre ha vestito, proprio prima di quella giallonera, è infatti proprio la nostra. Dal 2018 al gennaio 2020 sono in tutto 37 le partite disputate da Emre Can in campionato con la Signora, con 4 reti segnate, cui aggiungere due apparizioni in Coppa Italia e sei in Champions League.


OneFootball Video


Emre è l'ultimo di un elenco di campioni che hanno giocato sia a Torino che a Dortmund.

Immagine dell'articolo:Juve e Borussia, storie di ex

Per esempio, Ciro Immobile, che partendo dalle giovanili bianconere, fra il 2008 e il 2010 ha collezionato 3 presenze in serie A e una in Champions League, e che in maglia giallonera ha militato per una stagione, fra il 2014 e il 2015.

Ma ce ne sono altri.

Stefan Reuter, Sunday Oliseh, Jurgen Kohler, Paulo Sousa, Robert Kovac e Julio Cesar sono i sei giocatori che fra gli anni ’90 e la prima decade del 2000 hanno giocato prima nella Juve e poi nel Borussia. E tutti si sono trasferiti direttamente da Torino a Dortmund, senza squadre intermedie. Caso a parte per Andy Moeller. O meglio, anche lui nel 1994 ha preso un volo dalla Mole alla Westfalia, ma nella sua carriera spiccavano già due anni di militanza a Dortmund, fra l’88 e il ’90 (a Torino arriverà due anni dopo)

I FEDELISSIMI

I più presenti nelle due squadre, fra tutti, sono proprio i tre giocatori teutonici: *Reuter, Moeller e Jurgen Kohler. Il primo ha giocato alla Juve 28 partite dal ’91 al ’92, per poi militare per anni nella squadra giallonera collezionando oltre 300 presenze.

Il secondo ha giocato in Italia 56 partite in serie A e 19 in Coppa Uefa (segnando rispettivamente 19 e 7 gol) e conta la bellezza di 228 apparizioni in Bundes (71 gol), 29 in Champions, 10 in Uefa e 4 in coppa delle Coppe (10 le reti totali nelle Coppe) con il Borussia. Kohler, invece, ha giocato 102 volte in Serie A e 23 in Coppa Uefa (segnando nelle due competizioni 8 e 4 reti con la Juventus) e con il Borussia ha totalizzato 191 presenze in campionato, 29 in Coppa dei Campioni e 7 in Uefa.

I PIU' VINCENTI

Il giocatore che ha vinto di più con le due maglie, in questo eccellente “Club degli ex”, è *Paulo Sousa, quantomeno in quanto a prestigio. Il portoghese ha vinto la Coppa dei Campioni per due anni consecutivi, prima con la Juve e poi con il Borussia, squadra con cui ha sollevato al cielo anche la Coppa Intercontinentale. Inoltre Paulo Sousa in Italia ha portato a casa Scudetto, Coppa e Supercoppa nazionali.

A ruota Julio Cesar. Due Campionati tedeschi, due Supercoppe nazionali e una Coppa Campioni e un’Intercontinentale con il Borussia, una Coppa Uefa con la Juve. Quarti di nobiltà anche nel palmares personale di Jurgen Kohler: uno Scudetto, una Coppa Uefa (nella foto in altro è proprio lui ad alzare la coppa al cielo) e una Coppa Italia con i bianconeri, due Campionati, due Coppe di Germania, una Champions League e una Coppa Intercontinentale con il Dortmund. E poi ancora da menzionare Moeller, che ha vinto in Germania 2 Campionati, 3 Supercoppe di Lega e una Coppa di Germania, e a livello internazionale una Coppa dei Campioni e una Uefa (con la Juve).

IL GOL DELL'EX

…quasi sempre è di Andy Moeller (ancora lui), che è anche l’unico ad aver colpito entrambe le squadre. Con la Juve ha segnato al Borussia nella finale di Uefa del 1993 (rete del 3-0 a Torino, match di ritorno) e a maglie invertite ha colpito la Signora nell’aprile 1995 a San Siro e nel settembre dello stesso anno in Westfalia.

A proposito di San Siro 1995, in quella partita segnarono altri due nomi già menzionati nel “Club degli Ex”: Reuter per il Borussia e Kohler per la Juve. E poi, nella partita di ritorno di quel turno di semifinale, c’è anche il gol di Julio Cesar, che dalla Signora era passato alla squadra tedesca.

Visualizza l' imprint del creator