Juve-FPF: in corso analisi documenti, rischio piccola multa e sanzioni sportive | OneFootball

Juve-FPF: in corso analisi documenti, rischio piccola multa e sanzioni sportive | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·7 novembre 2025

Juve-FPF: in corso analisi documenti, rischio piccola multa e sanzioni sportive

Immagine dell'articolo:Juve-FPF: in corso analisi documenti, rischio piccola multa e sanzioni sportive

Le possibili sanzioni per violazioni del Fair Play Finanziario UEFA, i piani per un potenziale piccolo stadio per la squadra femminile e la Next Gen e l’obiettivo del pareggio di bilancio. Sono alcuni dei temi affrontati dal CFO della JuventusStefano Cerrato, intervenuto durante l’assemblea degli azionisti del club bianconero, in corso di svolgimento a Torino.

«Noi non abbiamo previsto ad oggi la costruzione o acquisizione di un nuovo stadio, ma stiamo facendo varie valutazioni per sistemare Women e Next Gen. Non è deciso nulla e non possiamo formalizzarre e ufficializzare delle decisioni», ha esordito Cerrato sul tema di un nuovo impianto bianconero.


OneFootball Video


A proposito del procedimento UEFA per quanto riguarda il rispetto delle norme del Fair Play Finanziario, il CFO ha aggiunto: «Non è in corso alcun procedimento, è iniziata una acquisizione di documenti per noi e altre società con un certo livello di perdita. Abbiamo rispettato nel 2024 il parametro dello “squad cost ratio” e prevediamo di rispettarlo nel 2025. Esiste il parametro della “football earnings rule” e l’analisi dei documenti sarà completata nel corso della primavera del 2026. Potrebbe dare origine a delle sanzioni economiche, che nel caso prevediamo siano modeste e per quanto riguarda le sanzioni sportive si limiterebbero alla registrazione di nuovi calciatori per le competizioni UEFA. Ma non è un procedimento, bensì un’acquisizione di documenti volta a verificare eventuali sforamenti».

Un passaggio poi su alcuni asset della società: «J Medical genera cassa e fa utili, e J Hotel ha raggiunto un risultato vicino al pareggio nel passato esercizio. Prevediamo record di fatturato nel 2025/26 con raggiungimento di un leggero utile, sarebbe il primo».

In chiusura, sul tema del piano strategico e sul raggiungimento del pareggio di bilancio, Cerrato ha detto: «Dobbiamo distinguere obiettivi sportivi e piano strategico. I risultati medi futuri sono presi in considerazione con un certo livello di prudenza sulla base dei risultati del passato. Possiamo dire che è prevista costantemente l’ipotesi di qualificazione alla Champions League, ma non forniamo ipotesi dettagliate su Serie A, Champions e Coppa Italia».

«Pareggio di bilancio? Riteniamo che nel presupposto di performance sportive coerenti con le ipotesi, prevediamo di raggiungere il breakeven per l’esercizio 2026/27 sia a livello di risultato netto che di flusso di cassa», ha concluso Cerrato.

Visualizza l' imprint del creator