Juve Inter, due dubbi di formazione per Chivu: le possibili scelte | OneFootball

Juve Inter, due dubbi di formazione per Chivu: le possibili scelte | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 settembre 2025

Juve Inter, due dubbi di formazione per Chivu: le possibili scelte

Immagine dell'articolo:Juve Inter, due dubbi di formazione per Chivu: le possibili scelte

Juve Inter, le ultime in vista del derby d’Italia in programma all’Allianz Stadium al ritorno della Serie A dopo la sosta. I dettagli

Dopodomani sarà tempo di Derby d’Italia e l’Inter entra nelle ore decisive di preparazione. Oggi Cristian Chivu, tecnico rumeno alla sua prima stagione sulla panchina nerazzurra, riabbraccia il gruppo al completo grazie al rientro di Lautaro Martinez, attaccante e capitano reduce dagli impegni con l’Argentina. Il ritorno del numero dieci garantisce a Chivu di avere finalmente l’intera rosa a disposizione, seppur soltanto per due allenamenti prima della trasferta di Torino.

La linea guida resta il collaudato 3-5-2, modulo che rappresenta il marchio di fabbrica interista. Tuttavia, secondo La Gazzetta dello Sport, restano due ballottaggi aperti che Chivu scioglierà soltanto alla vigilia.


OneFootball Video


Inter, Akanji o Bisseck? Il primo dubbio riguarda la difesa

Il primo nodo riguarda il pacchetto arretrato. Manuel Akanji, centrale svizzero arrivato dal Manchester City, ha svolto ieri la sua prima seduta con i nuovi compagni. Le sue qualità di esperienza internazionale e letture difensive lo rendono un candidato naturale a una maglia da titolare. Dall’altra parte, c’è la possibilità di confermare Yann Bisseck, difensore tedesco classe 2000, che ha iniziato bene la stagione e garantisce fisicità e solidità. Chivu deve valutare se affidarsi subito al nuovo acquisto o puntare sulla continuità.

Inter, centrocampo da definire: Sucic insidia Mkhitaryan

Il secondo dubbio è in mezzo al campo, dove Petar Sucic, centrocampista croato arrivato dalla Dinamo Zagabria, prova a strappare la maglia da titolare a Henrikh Mkhitaryan, veterano armeno. Con Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu intoccabili, sarà decisiva la scelta sul terzo interprete, anche in funzione della gestione delle energie.

Il calendario, infatti, non concede pause: dopo la sfida con la Juventus, mercoledì 17 l’Inter debutterà in Champions League ad Amsterdam contro l’Ajax, mentre il 21 a San Siro arriverà il Sassuolo. Rotazioni e condizione atletica avranno dunque un peso notevole nelle decisioni del tecnico.

A due giorni dal big match, la certezza è che la squadra si presenterà con il blocco consolidato, arricchito dalle nuove opzioni di mercato. I dettagli, come spesso accade, faranno la differenza in una sfida che vale non solo i tre punti, ma anche un segnale forte sulla corsa scudetto.

Visualizza l' imprint del creator