Juventus, campanello d’allarme in difesa: un dato negativo che non si vedeva dal 2024 per i bianconeri | OneFootball

Juventus, campanello d’allarme in difesa: un dato negativo che non si vedeva dal 2024 per i bianconeri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·29 settembre 2025

Juventus, campanello d’allarme in difesa: un dato negativo che non si vedeva dal 2024 per i bianconeri

Immagine dell'articolo:Juventus, campanello d’allarme in difesa: un dato negativo che non si vedeva dal 2024 per i bianconeri

Juventus, la difesa non è più un bunker: con l’Atalanta è la seconda gara di fila in casa con un gol subito nel primo tempo

Il pareggio per 1-1 contro l’Atalanta lascia alla Juventus di Igor Tudor non solo l’amaro in bocca per una vittoria mancata, ma anche un dato statistico che suona come un piccolo campanello d’allarme. Per la seconda partita casalinga consecutiva in Serie A, i bianconeri hanno infatti concesso un gol nel primo tempo, una crepa nel muro difensivo che non si vedeva da tempo.

Prima il gol di Sulemana ieri, poi quella dell’Inter nella precedente sfida allo Stadium: la Vecchia Signora ha perso la sua tradizionale impermeabilità tra le mura amiche. Come riportano le statistiche, era dal periodo tra febbraio e marzo 2024 che la Juventus non subiva gol in due primi tempi casalinghi di fila in campionato. Una striscia negativa che evidenzia una potenziale difficoltà nell’approccio alle partite.


OneFootball Video


Curiosamente, anche in quel caso a chiudere la striscia fu proprio l’Atalanta. In quella occasione, la serie negativa fu addirittura di tre partite consecutive, con i gol subiti contro Udinese, Frosinone e, appunto, la Dea.

Juventus, un approccio da rivedere tra le mura amiche

Questo dato, sebbene non allarmante in termini assoluti, è un’indicazione su cui Igor Tudor e il suo staff dovranno riflettere. Per una squadra che ambisce a lottare per il vertice, concedere gol in casa con questa regolarità può diventare un problema a lungo termine, costringendo la squadra a dover sempre rincorrere il risultato.

La solidità difensiva, specialmente nel fortino dell’Allianz Stadium, è sempre stata la base dei successi bianconeri. Le due reti incassate contro Inter e Atalanta nei primi 45 minuti di gioco rappresentano una crepa in questa certezza.

Se da un lato la Juve di Tudor ha dimostrato di avere un grande potenziale offensivo, dall’altro dovrà ritrovare al più presto la sua proverbiale solidità. L’obiettivo è tornare a blindare la propria porta fin dal primo minuto, per evitare di complicare partite che una squadra con le ambizioni della Juventus deve imparare a controllare con maggiore autorità.

Visualizza l' imprint del creator