Inter News 24
·19 ottobre 2025
Juventus Como, scintille in sala stampa: scontro verbale tra Tudor e Fabregas! Cos’è successo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·19 ottobre 2025
Il post partita di Juventus Como non è stato soltanto caratterizzato dal risultato a sorpresa maturato sul campo, ma anche da una tensione esplosa in sala stampa tra i due allenatori, Igor Tudor e Cesc Fabregas. La vittoria dei lombardi ha infatti acceso una polemica che affonda le radici nelle dichiarazioni della vigilia del match.
Alla vigilia della gara, il tecnico bianconero aveva definito il Como “una finta piccola”, sottolineando come il club lariano avesse “speso tanto” e come “i giocatori li abbia scelti tutti l’allenatore”. Un’osservazione che, pur espressa senza toni polemici, non è stata accolta bene da Fabregas, che ha voluto rispondere a risultato acquisito.
Nel dopogara, Fabregas ha replicato con decisione: ha precisato che non tutto ciò che si dice sul progetto del Como corrisponde alla realtà, e ha invitato Tudor a informarsi meglio. “Il mio lavoro è diverso – ha spiegato – io sto costruendo, lui deve vincere sempre”. Un modo per rimarcare la distanza tra due realtà agli antipodi per ambizioni e pressioni.
Informato delle parole del collega, Tudor ha risposto in modo lapidario: “Può dire ciò che vuole, io dico il mio”. Una frase che fotografa il momento di tensione vissuto dall’ambiente juventino dopo la sconfitta contro il Como, un ko che ha complicato la posizione del tecnico e acceso le critiche attorno al suo lavoro.
Il confronto tra Tudor e Fabregas riflette le due facce del calcio italiano: da un lato la Juventus, costretta a vincere sempre e comunque; dall’altro il Como, club in crescita che lavora con prospettiva e pazienza. Il duello verbale tra i due allenatori, più che uno scontro personale, sembra il simbolo della distanza tra due mondi che si sono incrociati in una sera destinata a far discutere.