gonfialarete.com
·11 novembre 2025
Juventus, Damien Comolli nuovo ad: sostituisce Scanavino e prepara la nuova strategia societaria

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·11 novembre 2025

La Juventus ha ufficializzato una svolta significativa nella propria struttura dirigenziale. Nel Consiglio d’Amministrazione riunitosi l’11 novembre 2025, il presidente Gianluca Ferrero ha annunciato la nomina di Damien Comolli come nuovo Amministratore Delegato del club bianconero.
La decisione, riportata nel comunicato ufficiale della società, segna la conclusione dell’incarico di Maurizio Scanavino, terminato il 7 novembre. Contestualmente, la figura di Direttore Generale è stata soppressa, accentrando i poteri gestionali nella nuova carica affidata a Comolli.
“Il Consiglio di Amministrazione ha nominato Damien Comolli quale Amministratore Delegato, con contestuale cessazione del precedente incarico di Direttore Generale, conferendogli poteri di amministrazione in continuità con l’assetto precedente”, recita la nota della Juventus.
Chi è Damien Comolli: il profilo del nuovo AD bianconero
Comolli, dirigente francese con lunga esperienza internazionale, è approdato a Torino la scorsa estate dopo cinque anni alla guida del Tolosa FC, club che ha contribuito a rilanciare portandolo ai vertici della Ligue 1.
Alla Juventus aveva inizialmente assunto il ruolo di Direttore Generale, incarico che prevedeva la gestione strategica del mercato e l’organizzazione sportiva post-Giuntoli. La promozione ad Amministratore Delegato rafforza la sua posizione nel nuovo corso societario voluto dal presidente Ferrero, che punta a una governance più snella e orientata ai risultati.
Le nuove sfide della Juventus: ricostruzione e direzione sportiva
Il primo obiettivo di Comolli sarà la nomina del nuovo Direttore Sportivo, tassello chiave per completare l’assetto tecnico-dirigenziale. Il dirigente francese lavorerà a stretto contatto con Giorgio Chiellini e Pasquale Modesto, recentemente scelto come nuovo Direttore Generale.
Secondo fonti vicine al club, il principale candidato resta Marco Ottolini, ex DS del Genoa, che conosce già l’ambiente bianconero. In passato, infatti, Ottolini aveva ricoperto vari ruoli all’interno dello scouting juventino, fino a diventare responsabile dell’area prestiti. Il suo ritorno a Torino rappresenterebbe una scelta di continuità e competenza interna.
Una Juventus in evoluzione
Con la nomina di Comolli, la Juventus apre una nuova fase di razionalizzazione gestionale e rinnovamento strategico. L’obiettivo dichiarato è rafforzare la competitività del club sia in ambito sportivo sia economico, puntando su una struttura dirigenziale più moderna e internazionale.
Le prossime settimane saranno decisive per delineare la direzione tecnica e definire la strategia in vista delle future sessioni di mercato, in un momento cruciale per il rilancio del progetto Juventus.









































