Juventus Inter: storie di veleni e passione, Chiellini svela dei retroscena sulla sfida più attesa | OneFootball

Juventus Inter: storie di veleni e passione, Chiellini svela dei retroscena sulla sfida più attesa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·13 settembre 2025

Juventus Inter: storie di veleni e passione, Chiellini svela dei retroscena sulla sfida più attesa

Immagine dell'articolo:Juventus Inter: storie di veleni e passione, Chiellini svela dei retroscena sulla sfida più attesa

Juventus Inter, le parole di Giorgio Chiellini sul big match di questa sera contro i bianconeri allo Stadium: il commento

Il derby d’Italia è sempre stato più di una semplice partita di calcio, come raccontato da Maurizio Crosetti nelle pagine de La Repubblica. Un incontro che porta con sé un odio calcistico viscerale e un’intensa rivalità, alimentata da storie di battute, gesti simbolici e un eterno senso di appartenenza. Questo lo dimostrano anche le parole di Giorgio Chiellini, ex capitano della Juventus, che ha sempre mostrato un’avversione profonda verso l’Inter.

Nel libro scritto con la figlia Nina, Chiellini ammetteva il suo sentimento di «odio sportivo» verso i nerazzurri: «Posso accettare chiunque davanti a me in classifica, non l’Inter». Una dichiarazione che rivela il carattere di un calciatore che ha vissuto in prima persona le sfide più accese, dove la rivalità tra le due squadre non è solo un fatto sportivo, ma anche una questione di identità. Crosetti sottolinea come Inter e Juventus siano «due pianeti distinti e separati», ma anche «quasi paralleli» nella loro storia, entrambe le tifoserie legate da un odio che si tramanda di generazione in generazione.


OneFootball Video


Un odio che non si limita alle sfide sul campo, ma che cresce con ogni battuta, con ogni gesto: da Prisco e il suo scherzo sulle dita da contare, alle battute velenose tra Agnelli e Conte, fino al leggendario triplete dell’Inter, che per i nerazzurri rimane il momento più alto della loro storia. Il tutto si tinge di una passione che supera ogni rivalità calcistica, rendendo ogni confronto una battaglia di cuore e identità.

Juve-Inter non è solo una questione di punti, ma di sentimenti, un’eterna guerra tra due squadre che, pur avendo colori diversi, si somigliano in fondo più di quanto ammetteranno mai. La passione nera, quella che accomuna entrambe le tifoserie, è ciò che rende questo derby tanto speciale e unico. Il derby d’Italia resta una delle rivalità più intense e affascinanti della storia del calcio, dove ogni episodio è motivo di ricordo e discussione.

Visualizza l' imprint del creator