Inter News 24
·13 settembre 2025
Rocchi sulla Refcam: «È un punto di vista particolare, da casa si vede quello che un arbitro vede in campo»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·13 settembre 2025
A pochi minuti dal fischio d’inizio di Juventus-Inter, Gianluca Rocchi, presidente dell’AIA, è intervenuto ai microfoni di Dazn per parlare della Refcam, la tecnologia che verrà utilizzata per la prima volta durante il derby d’Italia. Rocchi ha condiviso il suo entusiasmo per questa innovazione, che permetterà agli spettatori di vedere la partita da un punto di vista completamente nuovo.
SULL’UTILIZZO DELLA REFCAML’INNOVAZIONE TECNOLOGICA – «È un punto di vista particolare, da casa si vede quello che un arbitro vede in campo. Ho chiesto ai ragazzi di fare finta che non ci sia, per chi sta a casa credo che sia una cosa molto bella e molto nuova.» L’introduzione della Refcam, secondo Rocchi, offrirà un’opportunità unica per i tifosi di comprendere meglio il lavoro degli arbitri durante una partita, osservando in tempo reale le loro decisioni e il loro posizionamento in campo.
SULLA PRESSIONE ARBITRALE NEL DERBYLA GESTIONE DELLA PARTITA – «Sicuramente è l’occasione per capire se l’arbitro era posizionato bene. La pressione quando fai certe partite è a mille.» Rocchi ha anche sottolineato l’importanza della posizione dell’arbitro durante il match e come la tecnologia possa essere un valido strumento per valutare l’efficacia del lavoro degli ufficiali di gara. La pressione durante partite come Juventus Inter, ha ricordato Rocchi, è sempre altissima, e l’introduzione della Refcam permetterà al pubblico di comprendere meglio l’impegno e le difficoltà degli arbitri in momenti così cruciali.
IL FUTURO DELLA TECNOLOGIA NEL CALCIOUNA NUOVA ERA PER L’ARBITRAGGIO – La Refcam, dunque, non è solo una novità per questo derby, ma potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo nella relazione tra arbitri e tifosi. L’introduzione di tecnologie che permettono ai fan di comprendere le dinamiche del gioco e le decisioni arbitrali in tempo reale potrebbe diventare un elemento standard nelle competizioni future, migliorando la trasparenza e, si spera, la fiducia nelle decisioni degli arbitri. Con l’evoluzione tecnologica, l’arbitraggio nel calcio potrebbe davvero entrare in una nuova era, più interattiva e in grado di ridurre al minimo le controversie, con un impatto positivo sulla visione globale dello sport.
Con la Refcam in funzione, i tifosi avranno una visione più dettagliata delle decisioni arbitrali, il che potrebbe rappresentare un passo importante verso una maggiore trasparenza e interazione con il pubblico.
Live